Canederli%2C+la+vera+ricetta+%7C+Il+primo+piatto+trentino+di+recupero
ricettasprint
/canederli-ricetta-primo-piatto-trentino/amp/
Primo piatto

Canederli, la vera ricetta | Il primo piatto trentino di recupero

La tradizione contadina in cucina è sempre vincente e quella del Trentino Alto Adige ci porta ai canederli, gnocchi di pane golosissimi

Canederli ricettasprint

Chi già li conosce sa quanto sono buoni, pur nella loro semplicità. Chi invece non li ha mai mangiati, si è perso qualcosa di speciale. Parliamo dei canederli, un primo piatto tipico del Trentino – Alto Adige che è la classica ricetta di recupero intelligente.

potrebbe piacerti: Pasta con cozze gamberi vongole e rucola l Ricetta tipica pugliese invitante

In pratica sono gnocchi (ma più simili a polpette) con l’impasto formato da pane raffermo e l’aggiunta di alcuni ingredienti tipici, come lo speck. In più possono essere arricchiti dal formaggio da verdure come gli spinaci o l’ortica, dai funghi e molto altro. Ma esistono anche i canederli dolci, con una base di patate o ricotta e un ripieno di frutta fresca, cioccolato, crema alle nocciole e molto altro.

Ingredienti:
300 g pane raffermo
240 ml latte
40 g farina 0
3 uova

Canederli, come prepararli e come servirli

ricettasprint

La base dei canederli è semplice, come loro: pane raffermo (o pane per canederli che in Trentino vendono le panetterie e i supermercati), uova, latte e poca farina. A questo dovete aggiungere tutti il resto degli ingredienti, come vi spighiamo qui sotto.

 

All’interno di una ciotola versate il pane tagliato a cubetti piccoli, poi unite il latte e le uova sbattute. A quel punto scegliete quale tipo di canaderli preparare, Quelli classici sono con 150 grammi di speck e 1 cipolla piccola, da far andare in padella fino a rosolatura. Poi un trito di prezzemolo e erba cipollina, insaporiti con pizzico di sale. Amalgamate tutto il composto con le mani., lasciatelo riposare 20 minuti e quindi formate i vostri canederli, circa 50 grammi a pezzo.

ricettasprint

Quando sono pronti possono anche essere conservati in frigorifero, coperti con un foglio di pellicola trasparente per 1 giorno. Ma li potete anche anche congelare, direttamente in un vassoio. Metteteli in freezer così e quando sono ben congelati spostateli nei classici sacchetti per congelare. Così non si attaccheranno tra di loro e .li avrete sempre freschi.
E adesso passiamo alla cottura. Quella tipica è dei canederli in brodo ma attenzione: la tradizione infatti vuole che i canederli siano cotti nell’acqua bollente e poi scolati, mesi nel piatto e coperti dal brodo bollente.

Gli stessi canederli sono anche preparati con il burro, fuso. Cuoceteli per pochi minuti in acqua calda salata, scolateli con una schiumarola e metteteli nei piatti. Poi spolverateli di parmigiano e versate il burro fuso oltre a dell’erba cipollina tritata finemente.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti di panettone | Un dessert che lascerà tutti a bocca aperta

Potrebbe piacerti anche: Bevande Detox | l’ottimo ritrovato al limone e cannella per dimagrire

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

4 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

5 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

7 ore ago