Canestrelle+con+marmellata+e+more%2C+friabili%2C+sfiziose+e+particolari+il+dolcetto+perfetto+per+fine+pasto+e+per+le+grandi+occasioni
ricettasprint
/canestrelle-con-marmellata-e-more-friabili-sfiziose-e-particolari-il-dolcetto-perfetto-per-fine-pasto-e-per-le-grandi-occasioni/amp/
Dolci

Canestrelle con marmellata e more, friabili, sfiziose e particolari il dolcetto perfetto per fine pasto e per le grandi occasioni

Friabili, sfiziose e particolari prepariamo oggi le Canestrelle con marmellata e more, il dolcetto perfetto per fine pasto e per le grandi occasioni, impazziranno tutti.

Avete presente gli sfiziosi biscotti canestrello? Oggi realizzeremo delle tortine davvero particolari che le ricorderanno tantissimo, ecco le Canestrelle con marmellata e more, il dolcetto perfetto per fine pasto e per le grandi occasioni, impazziranno tutti.

Canestrelle con marmellata e more

Certo il nome non é un caso, possono sembrare delle classiche crostatine, invece proprio nell’impasto c’é la particolarità. La differenza sta nelle uova, per chi non ne é al corrente, l’impasto in questione si chiama ovis mollis, verranno infatti utilizzati solo i tuorli sodi ridotti in purea, mescolati agli altri ingredienti, insomma una vera specialità che vale davvero la pena di provare a realizzare insieme.

Basta un semplice dettaglio per fare la differenza, questa ricetta ha tutte le qualità che servono per conquistare tutti

Proviamo dunque a prepararle insieme seguendo il procedimento attentamente, così da assicurarvi un risultato super.

Leggi anche: L’idea nuova per le feste, prepariamo le crostatine pasqualine con piselli e ricotta
Leggi anche: Tortine di pistacchio e gocce di cioccolato, il dessert alla portata di tutti dal successo garantito

Tempi di preparazione: 30 minuti

Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 canestrelle circa

160 g di farina 00
160 g di burro
110 g di fecola di patate
3 uova di cui solo i tuorli
90 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina

3 g di lievito per dolci in polvere

Per il ripieno

400 g di marmellata di more

100 g di more fresche

Preparazione delle Canestrelle con marmellata e more

Per preparare questa squisitezza, per prima cosa in un pentolino, portate a bollore dell’acqua e cuocete al suo interno le uova da quando inizia a bollire, lasciate cuocere 15 minuti, poi togliete dal fuoco sbucciate e separate il bianco dai tuorli. Schiacciate questi ultimi e riduceteli in purea,(se é il caso aggiungete qualche cucchiaio di acqua calda per aiutarvi) versate poi in una ciotola capiente.

uova

Aggiungete le farine, lo zucchero a velo il sale, il lievito e il burro freddo a pezzetti, iniziare ad impastate il tutto, infine incorporate l’essenza di vaniglia, lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, avvolgetelo in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 2 ore.

Leggi anche: Biscotti ovis mollis con caffè e ganache al cioccolato fondente | buonissimi

impasto avvolto in pellicola trasparente

Dopodiché riprendete il panetto, spendetelo su un ripiano con un matterello ricavatene dei dischi di circa 12 centimetri e sistemateli in stampini imburrati e infarinati, farciteli con la marmellata di more e decorate con l’aggiunta di more fresche se mo gradite. Cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 170 gradi per circa 30 minuti, dopodiché sfornate e lasciatele raffreddare completamente prima di servirle in tavola, il risultato è davvero strepitoso, impazziranno tutti vedrete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

More
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

36 minuti ago
  • Secondo piatto

Guarda da vicino questi involtini, non ti fanno venire l’acquolina in bocca? Quando scoprirai cosa c’è dentro..

Prova questa ricetta degli involtini di melanzane e credimi, non vorrai più mangiare nient'altro: io…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi lasagne, ma dimentica la ricetta classica, io le preparo in bianco in questo modo. Le litigano tutti

Oggi lasagne, ma dimentica la ricetta classica, io le preparo in bianco in questo modo.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta. Mai assaggiato un pollo così

Un super secondo quello che servo stasera. Caramello due cipolle e la magia è fatta.…

3 ore ago
  • Primo piatto

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi

Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due…

3 ore ago