Una vera e propria ghiottoneria quella che vi proponiamo adesso in questa ricetta. I cannelloni piacciono sempre a tutti e in tutti i modi vogliamo farcirli. E poi quando sono fatti di crepes, sono ancora più gustosi.
Una ricetta leggera quella che stiamo per cucinare che unisce insieme la delicatezza del salmone e della ricotta.
Piaceranno a tutti i vostri commensali, anche a quelli con i palati più fini e delicati. Che dite, li cuciniamo insieme?
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera.
Ingredienti
Per le crepes
Per la besciamella
Per la farcitura
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Iniziamo con il far sciogliere il burro qualche minuto.
In una ciotola uniamo il latte, la farina, il sale e le uova e, con le fruste elettriche amalgamiamo il tutto, in modo che non vi siano grumi. Alla fine, aggiungiamo il burro fuso.
Prendiamo una padella antiaderente, facciamola scaldare e, aiutandoci con un mestolo, versiamo un po’ di composto al suo interno. Dopo qualche minuto, giriamo la nostra crepes e cuociamola dall’altro lato.
Proseguiamo così fino a creare tutte le crepes che serviranno.
Per la preparazione della besciamella, invece, iniziamo a scaldare il latte. In un’altra pentola sciogliamo il burro e aggiungiamo, poi, la farina setacciata. Mescoliamo di continuo.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo il latte caldo. Rimettiamo sul fuoco, aggiungiamo il sale e la noce moscata e continuiamo a mescolare finché la besciamella non si addensa.
Laviamo, spuntiamo le estremità delle zucchine e tagliamole a dadini. Rosoliamole in padella per 10 minuti in una padella con un filo di olio e aggiustiamo di sale.
In un’altra ciotola, invece, uniamo poi la ricotta, il salmone a pezzetti e le zucchine rosolate. Uniamo anche 2 cucchiai di latte, e mescoliamo fino a ottenere una crema.
Prendiamo una pirofila da forno e stendiamo uno strato sottile di besciamella. Mettiamo qualche cucchiaio di crema di ricotta e salmone al centro di ciascuna crepes e richiudiamo a formare un cannellone.
Appoggiamo man mano i cannelloni nella pirofila. In ultimo stendiamo sopra la besciamella rimasta e inforniamo a 200°C per 10 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…