Cannelloni+con+funghi+e+taleggio%2C+un+piatto+vegetariano+gustoso+e+leggero
ricettasprint
/cannelloni-con-funghi-taleggio-piatto-vegetariano-gustoso-leggero/amp/
Primo piatto

Cannelloni con funghi e taleggio, un piatto vegetariano gustoso e leggero

Cannelloni con funghi e taleggio

Cannelloni con funghi e taleggio, un piatto vegetariano gustoso e leggero

Oggi vi presentiamo la ricetta dei cannelloni con funghi e taleggio, un primo piatto vegetariano che però accorda il gusto di tutti, in tavola.

Un’ottima variante al classico cannellone che conosciamo, e soprattutto, una variante che avvicina le abitudini alimentari di chi non ama la carne, a quelle di chi invece non ha difficoltà a mangiarne. Insomma, il sapore è sapore!

Ingredienti

  • 1 l Latte intero (bollente)
  • 6 cucchiai Farina
  • 100 g Burro
  • 1 pizzico Noce moscata
  • Sale
  • 250 g Pasta fresca (15x7cm)
  • 700 g Funghi misti
  • 1 spicchio Aglio
  • 200 g Taleggio
  • 100 g Grana padano
  • 3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Cannelloni con cavolo e noci | un piatto particolare e gustoso

ti piacerebbe anche:Cannelloni al radicchio e taleggio | Un primo facile ed elegante

Cannelloni con funghi e taleggio, un piatto vegetariano gustoso e leggero. Procedimento

Puliamo i funghi e tagliamoli a pezzetti per poi metterli un una pentola con olio e aglio. facciamoli cuocere aggiungendo sale, pepe e prezzemolo tritato.

Prepariamo la besciamella (potete anche consultare a nostra ricetta al microonde pronta in 5 minuti). Prendiamo il burro in pezzi e mettiamolo in una pentola con la farina, mescoliamo e poi pian piano aggiungiamo il latte bollente e continuiamo a mescolare finchè il composto non diventa cremoso. Aggiungiamo sale e noce moscata. Mettiamo un pò di besciamella sul fondo di una pirofila.

Metti sul fondo di una pirofila uno o due mestolini di besciamella. Mettiamo la pasta fresca e farciamola con besciamella, funghi, taleggio e parmigiano grattugiato, poi arrotoliamola su se stessa. Facciamo questo per ogni cannellone. Copriamoli con besciamella e parmigiano, inforniamo a 180° per 20 minuti e poi gustiamo quando si sarà formata una crosticina in superficie.

ti piacerebbe anche:Cannelloni alla parmigiana, un piatto invitante da condividere

ti piacerebbe anche:Cannelloni farciti di mortadella, una golosa creazione in tavola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

15 ore ago