Cannelloni+filanti+alla+bufalina+%7C+Facili+e+dal+ripieno+cremoso
ricettasprint
/cannelloni-filanti-alla-bufalina-facili-e-dal-ripieno-cremoso/amp/
Primo piatto

Cannelloni filanti alla bufalina | Facili e dal ripieno cremoso

cannelloni filanti alla bufalina ricettasprint

I cannelloni filanti alla bufalina sono un tripudio di bontà: un ripieno corposo e cremoso, la consistenza e tutto il gusto degli ingredienti tipici della produzione casearia campana. Sono abbastanza facili da preparare: il tipico piatto da servire in una domenica in famiglia che renderà felici grandi e piccini. Si presta perfettamente come abbondante primo, anche quando avete tanti ospiti da soddisfare, perché in poche mosse riuscirete a realizzare una pietanza molto ricca e pratica.

Potete infatti disporre i vostri cannelloni nella pirofila con largo anticipo e metterli in cottura poco prima del pranzo in modo da ridurre i tempi. Come anticipato gli ingredienti principali sono parte integrante della tradizione gastronomica campana: mozzarella e ricotta di bufala sono indispensabili per la perfetta riuscita di questo piatto! Oggi sono reperibili ovunque, nei migliori supermercati, ma se vi trovate a Napoli e dintorni, non fatevi sfuggire la possibilità di acquistarli direttamente a chilometro zero: sono spettacolari!

Potrebbe piacerti anche: Pasta ziti al forno con mozzarella e prosciutto | Semplice e invitante
Oppure: Timballo di pasta della nonna | Il primo piatto delle feste, ma tutti i giorni

Ingredienti

Cannelloni 800 g
500 gr di carne macinata mista
ricotta di bufala 300 g

mozzarella di bufala 500 g
parmigiano 120 g
700 ml di passata di pomodoro
Cipolla q.b.
Una costa di sedano
Una carota
basilico q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione dei cannelloni

Per realizzare questo piatto iniziate tagliando la mozzarella di bufala a pezzetti e facendo sgocciolare il latte in eccesso in un colino. Prendete una casseruola capiente e dai bordi alti e fate soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati finemente, poi unite la carne macinata e rosolate qualche minuto mescolando. In ultimo aggiungete la passata, una presa di sale ed un bicchiere di acqua.

Coprite lasciando uno spiraglio e fate cuocere a fuoco dolce per circa 45 minuti, finché la salsa sarà ristretta, densa e corposa. Al termine della cottura della salsa, procedete mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata: portatela a bollore, lessate brevemente i cannelloni e scolateli molto al dente.

 

In una ciotola versate metà della salsa, metà della mozzarella e la ricotta ed amalgamate molto bene. Farcite i cannelloni e posizionateli uno accanto all’altro in una pirofila, dopo aver distribuito uno strato di sugo sul fondo. Ricoprite con la restante salsa, distribuite la rimanente mozzarella e spolverizzate con il parmigiano. Ultimate la cottura a 180 gradi per 20 minuti, poi ultimate a 200 gradi per 10 minuti. Guarnite con basilico fresco e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Biscotto gelato in 10 minuti, non conviene andare nemmeno al supermercato, così fai prima!

l gelato biscotto è sempre un’ottima soluzione per un dolce veloce, magari nel pieno del…

25 minuti ago
  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

56 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

1 ora ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

2 ore ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

3 ore ago