I cannelloni ricotta e spinaci sono sempre graditi, tutti ne andranno ghiotti, la classica ricetta perfetta per il pranzo pasquale, ti faranno i complimenti!
Se non hai idea su cosa preparare al pranzo di Pasqua potresti preparare questi cannelloni ripieni di ricotta e spinaci. Non sono i soliti, si prepara con una base di sfoglia all’uovo e la superficie è ricoperta di cipolle e carote.
Abbiamo pensato di proporti questa ricetta classica ma un po’ rivisitata, siamo certi che faranno tutti il bis. Un piatto che puoi preparare in anticipo e poi riscaldare prima di servire. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Non resta che seguire passo passo la ricetta e vedrai che riuscirai nell’intento. Mi raccomando fai sgocciolare bene la ricotta così non rilascerà liquidi in cottura.
Leggi anche: Conchiglioni alla sorrentina: alleniamoci per il pranzo di Pasqua!
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto, iniziamo a lavare gli spinaci dopo averli puliti, mi raccomando accertatevi di aver rimosso ogni traccia di terreno. Poi mettiamoli in una padella con poca acqua e lasciamoli ammorbidire un po’. Passiamo poi a far sgocciolare la ricotta per bene in un colino.
Leggi anche:Â Linguine ai sapori della campagna, il mix di ingredienti genuini per un pranzo eccezionale
Mettiamo in una padella l’olio extra vergine di oliva, la cipolla affettata e le carote tagliate a listarelle. Lasciamo rosolare e sfumiamo con poco vino bianco. Facciamo cuocere per 10 minuti.
Poi dedichiamoci al ripieno dei cannelloni, mettiamo in una ciotola la ricotta ben sgocciolata, gli spinaci ben scolati e tagliati, la provola tagliata a dadini, il pecorino.
Leggi anche:Â Pecorino e pomodorino sono perfetti per condire la pasta: vedrai che si leccheranno i baffi!
Mescoliamo per bene e poi prendiamo una pirofila da forno, aggiungiamo un po’ di besciamella, prendiamo la sfoglia di pasta fresca, adagiamo su ognuno il ripieno, arrotoliamo e realizziamo così i cannelloni.
Adagiamo man mano nella teglia e terminiamo gli ingredienti, poi copriamo con cipolla e carotine, distribuiamo la besciamella, il pecorino e facciamo cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti. A cottura terminata spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…