Cannoli+siciliani+al+cioccolato%2C+una+variante+favolosa+della+classica+ricetta
ricettasprint
/cannoli-siciliani-al-cioccolato/amp/

Cannoli siciliani al cioccolato, una variante favolosa della classica ricetta

cannoli siciliani al cioccolato

Cannoli siciliani al cioccolato, una variante favolosa della classica ricetta

Vi presentiamo oggi i cannoli siciliani al cioccolato, fragranti e profumati involucri con un cremoso ripieno di ricotta. Una piccola alternativa rispetto alla preparazione tradizionale, che renderà ancor più ghiotto il vostro dessert e lo rende originale! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: cannoli siciliani senza strutto

Ingredienti

Per le cialde:

Farina 00 110 gr
Zucchero 15 gr
Cacao amaro in polvere 20 gr
Strutto 15 gr
vino marsala secco 40 ml
Aceto di vino bianco 1/2 cucchiaio
Sale fino 1 pizzico

200 gr di cioccolato fondente
Formine cilindriche di metallo
Olio per friggere q.b.

Per il ripieno:

Ricotta di pecora 400 gr
Zucchero a velo 100 gr
Gocce di cioccolato fondente 35 gr
Acqua di fiori d’arancio q.b.

Per guarnire:

Granella di pistacchio q.b.

Preparazione dei cannoli siciliani al cioccolato

Per preparare i cannoli siciliani al cioccolato, il primo passaggio da fare è mettere la ricotta a sgocciolare in un colapasta in modo che perda il liquido in eccesso. E’ consigliabile lasciarla così in frigorifero almeno mezza giornata prima di utilizzarla.

Procedete poi con la preparazione delle cialde: versate in una ciotola la farina setacciata, apritela a fontana ed inserite al centro tutti gli altri ingredienti. Lavorate l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea, formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e ponete in frigorifero per un’ora.

Riprendete la ricotta ben sgocciolata dal frigorifero e passatela al setaccio, poi unitevi lo zucchero e qualche goccia di acqua di fiori d’arancio. Mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Aggiungete infine le gocce di cioccolato ed amalgamate, poi coprite con la pellicola e ponete a riposare in frigorifero.

E’ il momento di realizzare i cannoli: prendete la pasta, stendetela su una spianatoia infarinata e ricavate una sfoglia di un paio di millimetri. Tagliatela in quadrati di circa 10 centimetri ed avvolgeteli intorno ai cilindri di metallo, unendo i vertici opposti. Friggeteli in abbondante olio e scolateli quando saranno gonfi e dorati.

Sformateli quando saranno intiepiditi, delicatamente per evitare che la cialda possa rompersi. Fondete a bagnomaria il cioccolato spezzettato grossolanamente, poi immergete completamente le cialde e ponetele su una gratella a raffreddare.

Riprendete la crema di ricotta, rigiratela e riempite una sac a poche con il beccuccio largo: farcite le cialde al cioccolato, poi guarnite entrambi i lati con la granella di pistacchio. Se volete, potete riporre i vostri cannoli siciliani al cioccolato in frigorifero prima di consumarli.

cannoli siciliani al cioccolato

Potrebbe piacerti anche: pasta di mandorle siciliana

 

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

1 ora ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago