Cannoli+siciliani+ricetta+tradizionale+%7C+Croccanti+e+golosi
ricettasprint
/cannoli-siciliani-ricetta-tradizionale-croccanti-e-golosi/amp/

Cannoli siciliani ricetta tradizionale | Croccanti e golosi

I cannoli siciliani con questa ricetta tradizionale sono delle cialde fritte ripiene con della ricotta e gocce di cioccolato e decorati a piacere. 

Cannoli siciliani ricetta tradizionale ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per prepararli anche in casa. Prima d’iniziare bisogna procurarsi i cilindri di alluminio. Si possono preparare in anticipo le cialde e poi farcirle al momento di gustare i cannoli altrimenti le cialde potrebbero ammorbidirsi e non essere più croccanti dopo 1 giorno.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Cannoli siciliani con crema pasticcera e granella di pistacchi| Buonissimi

Leggi anche > Cassata siciliana un dolce tipico dal sapore unico e inconfondibile

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 16 cannoli

Per la scorza dei cannoli

  • 250 gr di Farina 00
  • 1 cucchiaino raso di Cacao amaro in polvere
  • 50 gr di Zucchero semolato
  • 30 gr di Strutto (in alternativa burro morbido)
  • 1 Uovo sbattuto (da usarne 1/2 per impasto e 1/2 per la chiusura cannoli)
  • 60 gr di Marsala
  • Cannella in polvere q.b.
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 1 bustina di Vanillina
  • 3 gr di Sale
  • Olio per friggere q.b.

Per la farcia

Per decorare

  • Zucchero a velo q.b.
  • Granella di pistacchi q.b.
  • Gocce di cioccolato q.b.
  • Arancia candita q.b.
  • Ciliege candite q.b.

Cannoli siciliani ricetta tradizionale, preparazione

Per preparare questi dolcetti si inizia andando a preparare la crema di ricotta mettendo in una ciotola la ricotta che è stata fatta sgocciolare per bene alla quale si aggiunge anche lo zucchero semolato e si amalgama per bene, volendo usando anche il frullatore, in modo da ottenere una crema vellutata e senza grumi. Aggiungere le gocce di cioccolato e mettere in frigorifero per 4-5 h.

Cannoli siciliani ricetta tradizionale ricettasprint

In seguito si prepara la pasta per cialda dei cannoli mettendo in una ciotola lo strutto o il burro, la vanillina, la cannella, il sale e lo zucchero. Si monta tutto usando delle fruste elettriche e poi si aggiunge anche l’uovo. Quando si sarà ottenuto un composto amalgamato si aggiunge la farina ed il cacao setacciati un poco alla volta, alternando le polveri con il marsala. Alla fine si dovrà ottenere un impasto compatto e malleabile che verrà messo in frigorifero per 1 h.

Cannoli siciliani ricetta tradizionale ricettasprint

Preparazione delle cialde

Trascorso il tempo si riprende la pasta e la si divide in 3 o 4 parti, ogni parte la si stende con la macchinetta della pasta per ottenere una sfoglio con uno spessore tra i 2 ed i 3 mm. A questo punto, ogni sfoglia deve essere divisa n un quadrato di 10 x 10 cm (deve essere grande come il cilindro di alluminio). In seguito, si posiziona al centro di ogni quadrato il cilindro, spennellare con l’uovo sbattuto un angolo ed accoppiarlo con l’altro angolo e sigillare bene il cannolo. Quando si saranno formate tutte le cialde si mettono in frigorifero per 1 h. In seguito si passa alla cottura mettendo a scaldare l’olio per friggere e facendo cuocere per un minuto una cialda per volta. Le cialde saranno cotte quando saliranno a galla e si formeranno le bolle, scolarle e togliere subito il cilindro.

Cannoli siciliani ricetta tradizionale ricettasprint

Una volta che tutte le cialde saranno cotte non resterà che mettere la crema di ricotta in una sacca poche e farcirle, prima da un lato e poi dall’altro. Decorare le punte di crema con la granella di frutta secca, le gocce di cioccolato, le scorze di arancia candita, le ciliegie candite e spolverizzare con lo zucchero a velo.

Leggi anche > Cannoli siciliani al cioccolato, una variante favolosa della classica ricetta

Leggi anche > Cannoli Siciliani senza Strutto, una delizia irresistibile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Cannoli siciliani ricetta tradizionale ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

8 minuti ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

2 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

3 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

4 ore ago
  • Dolci

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione

Piccante, sensuale e cremosa, la mousse che riaccende la passione. Se hai deciso di stupire…

6 ore ago