Cannolicchi+al+gratin+%7C+Una+sorpresa+dal+forno%2C+buoni+in+pochi+minuti
ricettasprint
/cannolicchi-al-gratin/amp/
Secondo piatto

Cannolicchi al gratin | Una sorpresa dal forno, buoni in pochi minuti

Un mollusco che non usiamo spesso in cucina, ma che è delizioso al pari delle vongole e delle cozze, i cannolicchi al gratin sono velocissimi e deliziosi

ricettasprint

Pronti in pochissimo tempo, ammollo della materia prima a parte, i cannolicchi al gratin valorizzano al massimo questo mollusco perché rispettano la sua natura. Un antipasto o secondo piatto raffinato e buonissimo, da proporre in un pranzo o una cena a base di pesce
La parte più lunga, ma non difficile, è quella della pulizia che vi spieghiamo passo dopo passo. Ma se avete poco tempo oppure non vi sentite sicure, potete aggirare l’ostacolo comprando dei cannolicchi surgelati che si trovano in qualsiasi supermercato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle cremose ai broccoli | Primo facilissimo pronto in 10 minuti
Oppure: Tagliatelle di nonna Pina | La ricetta originale della tradizione

Ingredienti:
600 g di cannolicchi
2 spicchi di aglio
1 bicchiere di vino bianco
origano q.b.

peperoncino q.b.
pangrattato q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
sale fino q.b.
sale grosso q.b.

 

Cannolicchi al gratin

Per meglio aromatizzare i cannolicchi al gratin, usate anche un bicchiere di vino bianco. Non serve solo a sfumarli, ma a dare loro un po’ di tono e di profumo, quindi puntate su un prodotto di alta qualità.

Preparazione:

ricettasprint

Il primo passo è quello di spurgare i cannolicchi mettendoli in ammollo in una bacinella riempita con acqua fredda e sale grosso per almeno 1 ora. Servirà per eliminare tutte le impurità., a cominciare dalla sabbia che per loro è una condizione naturale.
Alla fine dovete sciacquare i cannolicchi e quando sono belli puliti, usando un coltellino ben appuntito eliminate la sacca intestinale. Poi sciacquateli di nuovo con accuratezza sotto acqua corrente.

A quel punto appoggiate i cannolicchi all’interno di una teglia da forno facendo attenzione a nonsovrapporli, mettendo la parte del mollusco rivolta verso l’alto e teneteli da parte.

 

ricettasprint

Preparate il condimento mescolando in una ciotola i due spicchi di aglio tritati finemente, un po’ di
origano, uno o due cucchiaini di peperoncino e una dose generosa di olio extravergine. Poi condite
i cannolicchi con il condimento, distribuendolo equamente. Regolate di sale e infine spolverizzate la superficie con un po’ di pangrattato.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchetti alle vongole | Trucco per un sugo corposo e saporito

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta patate e vongole | Primo cremoso e saporito

 

Infornare a 160° in forno già caldo per 5 minuti. Poi sfumate con un bicchiere di vino bianco e rimettete di nuovo in forno per altri 10 minuti. Sfornate e servite i cannolicchi al gratin ancora caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

3 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

4 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

5 ore ago