Cantucci+salati+con+pomodori+olive+e+capperi+%7C+croccante+e+sfiziosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/cantucci-salati-con-pomodori-olive-e-capperi-croccante-e-sfiziosa-bonta/amp/
Finger Food

Cantucci salati con pomodori olive e capperi | croccante e sfiziosa bontà

Cantucci salati con pomodori olive e capperi, ricetta veloce e semplice molto stuzzicante per aperitivi in compagnia.

Cantucci salati con pomodori olive e capperi

Oggi vi mostro una ricetta molto sfiziosa da poter gustare insieme agli amici i Cantucci salati con pomodori olive e capperi, buonissimi e stuzzicanti per aperitivi in compagnia, anche se sono talmente buoni che ogni momento della giornata sarà perfetto per sgranocchiare, io ho scelto questi ingredienti, ma voi potete personalizzare come più preferite la ricetta, ma vi assicuro che questa versione vi lascerà a bocca aperta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cornetti salati al pomodoro | Un finger food semplice e gustoso
Oppure: Quiche ai broccoli l Semplice e delicata per un aperitivo tra amici

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 2 filoncini da dividere in porzioni

  • 400 g di farina 0
  • 100 g di farina di mandorle
  • 4 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 120 g di olive nere snocciolate
  • 50 g di capperi sotto sale
  • 3 cucchiai di erbe miste (origano, rosmarino, prezzemolo, basilico ecc.)
  • 150 g di pomodori secchi sott’olio
  • 15 g di lievito istantaneo
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dei Cantucci salati con pomodori olive e capperi

Per preparare questo sfizioso finger food, iniziate col setacciare le due farine e unirle al lievito istantaneo, insieme al formaggio e il pepe, incorporate le uova e iniziate ad impastare, compattate il tutto e mettete da parte.

farina

Sminuzzate finemente i pomodori secchi le olive snocciolate e i capperi dopo averli sciacquati rimuovendo l’eccesso di sale, uniteli all’impasto insieme alle spezie e se serve giusto un pizzico di sale, continuate a lavorarlo fino ad ottenere un composto omogeneo.

pomodori secchi

Dividete l’impasto in due filoncini lunghi dello spessore di circa 5 centimetri, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoceteli a 180° in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 30 minuti, dopodiché sfornateli e ancora caldi, ma non bollenti, tagliateli a fettine più o meno di 2/3 centimetri così da ottenere la forma tipica dei cantucci, sistemateli nuovamente sulla teglia rivestita di carta da forno e riponeteli nuovamente in forno a 150°per altri 10/15 minuti, a doratura sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.

forno

Ed ecco pronto uno sfizioso finger food da gustare come aperitivo o antipasto, oppure per accompagnare addirittura i pasti, insomma provateli e non ve ne pentirete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

23 minuti ago
  • Dolci

Torta soffice con le tre M: è il dolce che mia zia ogni lunedì prepara in casa sua, peccato che non arriva all’indomani

Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…

2 ore ago
  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese sul figlio mai conosciuto | Dinamiche complesse: “Non posso…”

La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…

6 ore ago
  • News

TIGROS E MIGROSS, i due prodotti ritirati subito dai supermercati

Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Quando faccio questi involtini il profumo invade tutto il palazzo, non li compro più in macelleria, faccio da me e mi supero sempre

Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…

9 ore ago