Cantucci+salati+con+pomodori+olive+e+capperi+%7C+croccante+e+sfiziosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/cantucci-salati-con-pomodori-olive-e-capperi-croccante-e-sfiziosa-bonta/amp/
Finger Food

Cantucci salati con pomodori olive e capperi | croccante e sfiziosa bontà

Cantucci salati con pomodori olive e capperi, ricetta veloce e semplice molto stuzzicante per aperitivi in compagnia.

Cantucci salati con pomodori olive e capperi

Oggi vi mostro una ricetta molto sfiziosa da poter gustare insieme agli amici i Cantucci salati con pomodori olive e capperi, buonissimi e stuzzicanti per aperitivi in compagnia, anche se sono talmente buoni che ogni momento della giornata sarà perfetto per sgranocchiare, io ho scelto questi ingredienti, ma voi potete personalizzare come più preferite la ricetta, ma vi assicuro che questa versione vi lascerà a bocca aperta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cornetti salati al pomodoro | Un finger food semplice e gustoso
Oppure: Quiche ai broccoli l Semplice e delicata per un aperitivo tra amici

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 2 filoncini da dividere in porzioni

  • 400 g di farina 0
  • 100 g di farina di mandorle
  • 4 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 120 g di olive nere snocciolate
  • 50 g di capperi sotto sale
  • 3 cucchiai di erbe miste (origano, rosmarino, prezzemolo, basilico ecc.)
  • 150 g di pomodori secchi sott’olio
  • 15 g di lievito istantaneo
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione dei Cantucci salati con pomodori olive e capperi

Per preparare questo sfizioso finger food, iniziate col setacciare le due farine e unirle al lievito istantaneo, insieme al formaggio e il pepe, incorporate le uova e iniziate ad impastare, compattate il tutto e mettete da parte.

farina

Sminuzzate finemente i pomodori secchi le olive snocciolate e i capperi dopo averli sciacquati rimuovendo l’eccesso di sale, uniteli all’impasto insieme alle spezie e se serve giusto un pizzico di sale, continuate a lavorarlo fino ad ottenere un composto omogeneo.

pomodori secchi

Dividete l’impasto in due filoncini lunghi dello spessore di circa 5 centimetri, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoceteli a 180° in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 30 minuti, dopodiché sfornateli e ancora caldi, ma non bollenti, tagliateli a fettine più o meno di 2/3 centimetri così da ottenere la forma tipica dei cantucci, sistemateli nuovamente sulla teglia rivestita di carta da forno e riponeteli nuovamente in forno a 150°per altri 10/15 minuti, a doratura sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.

forno

Ed ecco pronto uno sfizioso finger food da gustare come aperitivo o antipasto, oppure per accompagnare addirittura i pasti, insomma provateli e non ve ne pentirete. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

12 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

42 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago