La capesante hanno molte possibilità per essere servite intavola, la più comune è la versione gratinata. Oggi vogliamo presentare quella al vino.
Un antipasto delicato e leggere e non complesso nella preparazione, insomma, un piatto ideale per aprire le danze a tavola. La delicatezza del pesce che accorda tutti in termini di gusto soprattutto quanto viene impiattato nel modo più accogliente. Tipica tapa spagnola che può diventare una raffinata portata accompagnata da funghi champignon, sfumati con del vino bianco, e gratinate in forno.
ti piacerebbe anche:Risotto con capesante ed agrumi, un primo piatto raffinato per Natale
ti piacerebbe anche:Capesante Gratinate, l’antipasto perfetto per ogni festa
ti piacerebbe anche:Dieta e frutti di mare: si possono mangiare? Ecco la risposta
ti piacerebbe anche:Cape sante alla mugnaia
Laviamo i funghi chiampignon e tagliamoli sottili e mettiamoli a rosolare in padella con dell’olio e burro con l’aglio. Sfumiamo con del vino bianco aggiungendo del prezzemolo.
Uniamo ai funghi la panna da cucina e lasciamo che si cuocia formando un composto cremoso. Prendiamo una teglia e mettiamo alla base della carta forno. Formiamo con delle strisce di alluminio dei cerchi a mò di supporto per le conchiglie. Mettiamo le capesante sul cerchio e saliamo e pepiamo e poniamo sulla conchiglia il ripieno ai funghi preparato.
Inforniamo a 200° per 20 minuti, gli ultimi 5 accendiamo il grill per gratinare. Serviamo!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…