Caponata+di+carciofi+alla+siciliana%2C+antipasto+o+contorno+sfizioso
ricettasprint
/caponata-cafioci-domagrire-contorno-antipasto/amp/
Contorno

Caponata di carciofi alla siciliana, antipasto o contorno sfizioso

Caponata di carciofi

Caponata di carciofi alla siciliana, antipasto o contorno sfizioso

La Caponata di carciofi alla siciliana può essere un antipasto sfizioso oppure un contorno molto appetitoso.

Come con le melanzane esiste la caponata di carciofi  una stuzzicante ricetta siciliana. Ottima da preparare un giorno prima di quando dovremmo consumarla. Ancora più buona!

Ingredienti

  • 10 Carciofi
  • 2 coste Sedano
  • 100 g Olive verdi in salamoia
  • 100 g Olive nere
  • 1 Cipolle
  • 2 cucchiai Capperi
  • 4 cucchiai Polpa di pomodoro
  • 1/2 bicchiere Aceto di vino bianco
  • 3 cucchiaini Zucchero
  • 1 foglia Alloro
  • q.b. Olio di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • 1 Limoni

ti piacerebbe anche:Caponata al forno light, video ricetta

ti piacerebbe anche:Insalata di Riso con Caponata, un primo piatto originale e gustoso

ti piacerebbe anche:Caponata di broccoli con uvetta e pinoli

ti piacerebbe anche:Caponata siciliana il successo è garantito!

Caponata di carciofi alla siciliana, antipasto o contorno sfizioso. Procedimento

Uniamo in un bicchiere, zucchero, 1 bicchiere di aceto e mescoliamo. Tagliamo il sedano a pezzetti e mettiamo sul fuoco, Uniamo il sedano e facciamo cuocere per con l’acqua che una volta giunta a bollore richiede il sedano. Lasciamo cuocere qualche minuti.

Passiamo ora alla preparazione della Caponata di carciofi siciliana. Mettere lo zucchero nel bicchiere dell’aceto e mescolare, fino a quando non sarà completamento sciolto. Puliamo i carciofi tagliando le punte e le fogli esterne dure arrivando al cuore tenero. Spacciamo le cipolle e tagliamole e fette sottili. Lasciamo che si appassisca e Spegnere il fuoco e servire. La Caponata di carciofi alla siciliana è pronta. Può essere consumata sia calda, che tiepida o fredda. Lasciare rosolare velocemente e aggiungere il sedano, i capperi dissalati, l’alloro e le olive.  Aggiungere ora anche la polpa di pomodoro. Salare e impepare. Una volta pronto versiamo i carciofi nell’aceto e nello zucchero preparati in precedenza. Insaporiamo per 5 minuti e spegniamo il fuoco. Serviamo calda o fredda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tutti ameranno anche il cavolfiore: ci credo, sono frittelle al bacio

Il modo più intelligente per portare il cavolfiore in tavola è trasformarlo nel piatto più…

2 ore ago
  • News

Castagne pronte da gustare in un attimo, non è mai stato facile rimuovere la buccia

Come sbucciare le castagne in poco tempo con trucchi veloci e infallibili, non solo metodi…

5 ore ago
  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

6 ore ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

7 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

9 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

10 ore ago