La cappa della cucina è uno degli elettrodomestici più importanti… eppure viene spesso trascurata con troppa facilità. Eppure, per pulirla in modo perfetto basterebbe mettere in pratica un vecchio rimedio della nonna, e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.

Parliamo di un elettrodomestico sottoposto ogni giorno a forte stress, continuamente esposto ai vapori dei piatti che prepariamo e agli odori della cucina. Eppure, nonostante la sua funzione fondamentale, uno degli errori più comuni è proprio dimenticarsene, lasciandola accumulare grasso e residui per giorni, se non settimane.

Pulire cappa della cucina - RicettaSprint
Pulire cappa della cucina – RicettaSprint

Per questo è importante prendersene cura con costanza, e non solo con prodotti specifici ma anche con rimedi naturali, gli stessi che le nostre nonne usavano con successo… e che ancora oggi si rivelano straordinariamente efficaci.

Bastano pochi passaggi per farla tornare come nuova, evitando danni e cattivi odori persistenti in tutta la cucina.

Cappa della cucina: non commettere questo errore

Uno degli errori più diffusi quando si parla di cappa da cucina è proprio quello di non pulirla regolarmente e di saltare la manutenzione ordinaria, che invece è fondamentale.

Ricorda: la cappa è esposta ogni giorno ai vapori e agli schizzi di ciò che cuciniamo, assorbe odori e umidità grazie al filtro… ma non per questo possiamo dimenticarci di lei. Pulirla è fondamentale non solo per motivi igienici, ma anche per garantire un buon funzionamento e una cucina senza odori sgradevoli.

Il consiglio è quello di pulirla almeno due volte a settimana, utilizzando magari un prodotto delicato come il sapone di Marsiglia, oppure soluzioni naturali a base di aceto bianco.

Il filtro, invece, andrebbe sostituito ogni tre mesi. Nel frattempo, puoi comunque lavarlo accuratamente con una soluzione di acqua calda e aceto, lasciandolo asciugare completamente prima di rimontarlo.

Rimedi naturali per la cappa: prova questi della nonna!

Pulire la cappa non richiede per forza detergenti aggressivi: ci sono rimedi naturali efficacissimi che puoi usare anche ogni settimana.

Per eliminare il grasso incrostato nella griglia interna, ad esempio, puoi utilizzare sapone di Marsiglia, sapone per piatti, oppure aceto bianco. Smonta la griglia e immergila in una bacinella con acqua calda e aceto per 15-20 minuti. Se vuoi potenziare l’azione sgrassante, aggiungi anche un cucchiaio di bicarbonato.

Per la pulizia esterna, soggetta a vapori, unto e tracce di olio, prepara una soluzione semplice con una parte di acqua calda e una di aceto bianco, versala in un flacone spray e vaporizza direttamente su un panno in microfibra. Passalo su tutta la superficie, insistendo sulle zone più sporche. Per un’azione ancora più efficace, aggiungi un pizzico di bicarbonato anche in questo caso.

Il risultato? Una cappa come nuova… senza fatica

Alternando l’uso di prodotti specifici per la cucina con questi rimedi della nonna, otterrai una cappa pulita più a lungo, senza aloni né odori sgradevoli.

In più, mantenere il filtro pulito ti permetterà anche di prolungarne la durata, posticipando il momento della sostituzione.