I cappellacci ripieni di zucca sono un piatto di pasta fatto in casa dal gusto delicato e da condire semplicemente con burro, parmiggiano e salvia.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gateau di zucca con scamorza e prosciutto cotto una variante gustosa
Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI dose per 4 persone
1 Kg Zucca già pulita
350 gr di Farina
Per preparare questo delizionso piatto di pasta fresca fatta in casa si inizia andando a preparare la pasta. Su di un piano di lavoro si mette la farina dandole la classica forma a fontana e poi al centro si aggiungono le tre uova, un pizzico di sale e si lavora fino a d ottenre unpanetto omogeneo che verrà poi messo coperto per almeno 30 minuti prima di usarlo.
Nel frattempo si inizia a prepare il ripieno. Su di una teglia da forno, rivestita con carta da forno, si dispone la zucca una volta averla pulita dai semini e filamenti interni, dalla buccia e tagliata a pezzetti. La si condisce con un poco di olio extra vergine di oliva e sale e la si inforna per 30 minuti a 180°C. Quando sarà cotta la si schiaccia con una forchetta per ottenere una purea.
Alla purea di zucca si aggiunge il parmigiano grattugiato, un uovo ed un pizzico di noce moscata. A questo punto, si prende la pasta e si tirano delle sfoglie non troppo sottili e le si tagliano a quatretti di 6 cm di lato.
In seguito, al centro dei quadretti di pasta si dispone il ripieno e li si chiude come si fa con i tortellini. Cuocerli in acqua bollente e salata per due minuti e condirli con burro fuso, salvia e parmigiano grattuggiato.
Leggi anche > Ravioli di patate con salvia un piatto ricco e profumato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…