Caprese%3A+la+bont%C3%A0+di+un+piatto+semplice+ma+sempre+gradito+arricchito+con+nuovi+sapori+da+scoprire
ricettasprint
/caprese-la-bonta-di-un-piatto-semplice-ma-sempre-gradito-arricchito-con-nuovi-sapori-da-scoprire/amp/
Secondo piatto

Caprese: la bontà di un piatto semplice ma sempre gradito arricchito con nuovi sapori da scoprire

Oggi specialità Partenopea, prepariamo una fantastica Caprese, tutta la bontà di un piatto semplice ma sempre gradito arricchito con nuovi sapori tutti da scoprire

La Caprese è un piatto tipico della cucina italiana, originario della città di Capri, situata nel Golfo di Napoli. Si tratta di un’insalata fresca e gustosa, composta da pochi ingredienti di alta qualità: mozzarella di bufala, pomodori, basilico, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Un piatto semplice e veloce da preparare, ma allo stesso tempo raffinato ed elegante. È perfetto per le cene estive, ma anche come antipasto o come piatto unico leggero e gustoso.

Caprese 18052023 ricettasprint

Oltre ad essere un piatto delizioso, la Caprese ha anche numerosi benefici per la salute. La mozzarella di bufala contiene proteine di alta qualità, vitamine del gruppo B e calcio, mentre i pomodori sono ricchi di vitamine A e C, potassio e licopene, un antiossidante che ha dimostrato di avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare. Può essere preparata in molte varianti, aggiungendo ingredienti come lattuga, rucola, cipolla rossa o olive. È inoltre possibile arricchirla con sapori diversi, come ad esempio il miele, che dona un tocco di dolcezza. Ciò che rende la Caprese un piatto speciale è la freschezza e la qualità degli ingredienti e il nuovo connubio che andremo a creare, ottenendo un nuovo mix di sapori esplosivo. La mozzarella di bufala, i pomodori maturi e profumati, il basilico fresco e l’olio extravergine di oliva di alta qualità danno vita ad un piatto indimenticabile, capace di conquistare i palati più esigenti.

La Caprese è una ricetta adatta a tutti, anche a chi segue una dieta vegetariana o vegana.

È inoltre un piatto leggero e salutare, adatto a chi cerca un’alternativa alle ricette più elaborate e caloriche. La Caprese è perfetta per le cene estive, ma può essere preparata tutto l’anno, se si utilizzano pomodori invernali o pomodorini ciliegia freschi. Se si vuole una versione più invernale, si possono utilizzare pomodori secchi o disidratati.

Leggi anche: Caprese senza uova light, golosa come sempre ma leggera come non mai
Leggi anche: Zucchine alla caprese: per una cena fresca, leggera che farà venire l’acquolina in bocca a tutti!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

250 g di mozzarella di bufala
400 g di pomodori maturi
10 foglie di basilico
50 g di lattuga

50 ml di olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
50 g di ribes
miele q.b

Preparazione della Caprese

Tagliare la mozzarella di bufala a fette sottili e i pomodori a rondelle. Sciacquare il ribes e aggiungerli ai pomodori tagliati. Sminuzzare la lattuga e aggiugerne una parte al preparato. Condire tutto con olio e sale.

mozzarella 18052023 ricettasprint

Disporre le fette di mozzarella e il mix di verdure e ribes alternati su un piatto da portata. Cospargere il tutto con le foglie di basilico strappate a mano.

ribes 18052023 ricettasprint

Condire con l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe. Servire subito aggiungendo un pò di miele nelle quantità gradite. Ecco pronta una nuova incantevole Caprese è un piatto semplice ma sempre gradito, che può essere personalizzato in base ai propri gusti e alle esigenze della stagione. Tutti, grandi e piccoli, potranno apprezzare la bontà di questa ricetta tipica italiana.

miele 18052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

23 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago