La percezione comune riguardo ai carboidrati è che l’assunzione degli stessi contribuisca ad aumentare di peso. Quali sono le indicazioni giuste.
In molti sono convinti che i carboidrati facciano ingrassare. Ma si tratta di una affermazione generalmente sbagliata. anzitutto è bene ricordare come gli stessi carboidrati rappresentino la benzina principale del nostro corpo. Ogni giorno se ne dovrebbe assumere un quantitativo minimo per restare in salute e con le giuste energie.
LEGGI ANCHE –> Dieta della Curcuma | per dimagrire e risvegliare il metabolismo
Ed il cervello per primo trae beneficio da un corretto procedimento come quello appena descritto. Secondo molti dietologi e nutrizionisti, le quantità consigliate sono di 80 grammi di riso o di pasta e di massimo 50 grammi di pane. Da mangiare solitamente a pranzo, mentre la cena sarebbe meglio consumarla con un pasto leggero, in modo da poter favorire poi i processi digestivi anche durante il sonno notturno. Ci penserà poi la colazione del giorno dopo a rimetterci in sesto. Proprio a proposito della colazione, un altro consiglio fornito dagli esperti è quello di propendere peer cereali soffiati quali il grano ed il farro. Quelli con zuccheri, dolcificanti, grassi ed additivi vari sono del tutto da abolire, in quanto hanno valori nutrizionali nulli e contribuiscono solo con il farci ingrassare.
LEGGI ANCHE –> Dieta per la gastrite | i consigli per alleviare ogni fastidio
Ed ancora: alcuni mangiano del riso bollito a cena, convinti che la cosa contribuisca ad accelerare il dimagrimento. Ma non è così. Anzi, c’è un effetto collaterale non prevista per il quale il riso bollito causa l’aumento della presenza di zucchero all’interno del sangue. Questo avviene a causa della cottura. Il riso andrebbe accompagnato magari con della verdura. Ed ancora: altra convinzione ben radicata ma non corrispondente sempre a verità è che la pizza, altro cibo contenente carboidrati, faccia aumentare di peso. Se non è stracondita non è così.
LEGGI ANCHE –> Dieta One One One | perdere 5 kg in un mese con semplicità
Una bella pizza semplice non comporta alcun imprevisto nel girovita. Chiaramente non bisogna abusarne anche in quantità. Più in generale per quei cibi che non sono solitamente indicati in una dieta ci si può accontentare di fare un assaggio una volta ogni tanto, ad esempio ogni 7-10 giorni. L’importante è, come sempre non eccedere. E ricordarsi anche di bere ogni giorno almeno 2 litri di acqua, oltre che a fare un pò di movimento anche a basso ritmo almeno 3-4 volte a settimana. Anche solo per mezzora a sessione.
LEGGI ANCHE –> Dieta del Piatto Unico | pratica e veloce senza costrizioni
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…