I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale e rientrano nella lista dei piatti dell’eccellenza gastronomica romana. I carciofi solitamente utilizzati per questa ricetta sono le mammole, senza spine e dalla forma tonda.
Potrebbe piacerti anche: carciofi con pancetta
Ingredienti
4 carciofi
2 spicchi di aglio
1 limone
menta romana q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Pulite accuratamente i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, le eventuali spine, la parte più legnosa del gambo e l’eventuale barbetta centrale, pelate la parte esterna del gambo e lasciate le teste dei carciofi intere.
Tagliate il limone a metà e spremete il succo in una ciotola piena di acqua fresca, servirà a non far ossidare i carciofi. Allargatene le foglie con la mani, delicatamente e metteteli in ammollo.
Tritate finemente l’aglio e sminuzzate la menta: versateli in un recipiente, unite un pò di olio extra vergine ed un pizzico di sale e pepe. Scolate i carciofi e farciteli con il trito aromatico. Disponeteli in una casseruola a testa in giù e irrorateli con olio extra vergine.
Versate un bicchiere di acqua, regolate di sale e unite il rimanente trito di aromi. Coprite e cuocete a fuoco moderato per almeno 20 minuti. A questo punto serviteli subito, ben caldi con il loro appetitoso sughetto!
Potrebbe piacerti anche: Cubetti di Vitella ai Carciofi
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…