Quella del carpaccio di pesce è una di quelle ricette che non puoi assolutamente perderti. Con i suggerimenti giusti dello chef, poi, diventa buono esattamente come quelli serviti nei ristoranti più rinomati.
Ebbene sì, se stai organizzando una cena speciale da concederti durante il weekend, sappi che questo carpaccio potrebbe rendere il menù più raffinato e decisamente più gustoso.

Inoltre, la preparazione di questo piatto è così semplice che ti lascerà senza parole: diventerà senza dubbio uno dei tuoi cavalli di battaglia con cui metterti alla prova in cucina.
Carpaccio di pesce delizioso: la ricetta dello chef
Per sorprendere tutti con un piatto elegante e ricco di sapore, il carpaccio di polpo è la scelta perfetta. La preparazione è facile e veloce, tanto che in men che non si dica diventerà una delle tue ricette preferite. Gli ingredienti che ci serviranno sono:
- 1,5 kg di polpo,
- 1 cipolla,
- 1 carota,
- Pepe nero in grani,
- Sale,
- Sedano,
- Qualche foglia di alloro,
- 1 limone per il succo,
- Olio d’oliva,
- 1 spicchio d’aglio,
- Prezzemolo.

Ecco come preparare questo carpaccio delizioso
Per prima cosa bisogna pulire il polpo. Pratica un’incisione lungo la sacca per rimuovere gli occhi e il rostro (il cosiddetto “dente”). È un’operazione semplice, ma se non ti senti sicuro puoi chiedere al tuo pescivendolo di fiducia di farlo per te. Una volta pulito, svuota l’interno e passiamo alla cottura.
In una pentola capiente metti la cipolla tagliata a metà, il sedano, l’alloro, il pepe nero in grani e la carota pelata. Porta tutto a ebollizione, aggiungi il sale e poi immergi il polpo: calalo e sollevalo dall’acqua per quattro o cinque volte, finché le punte dei tentacoli non iniziano ad arricciarsi. Dopodiché, lascialo cuocere per circa 70 minuti, fino a ottenere una carne ben cotta e soda.
Una volta cotto, prendi una bottiglia di plastica e rimuovi la parte superiore per ottenere un cilindro. Taglia il polpo in quattro o cinque pezzi e inseriscili nella bottiglia, pressandoli bene. Copri con un peso e lascia riposare in frigorifero per 24 ore, una volta che si sarà completamente raffreddato.
LEGGI ANCHE -> Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Trascorso il tempo necessario, taglia la bottiglia ed estrai il polpo solidificato. Con un coltello affilato, affettalo in fette sottilissime. Prepara ora la citronette: in una ciotolina mescola il succo di limone con l’olio fino a ottenere un’emulsione. Aggiungi un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio tagliato a pezzi non troppo piccoli e del prezzemolo tritato.
Disponi le fettine di carpaccio su un piatto da portata e condisci con la citronette. Il risultato? Un piatto fresco, elegante e talmente buono che sarà impossibile non fare il bis!
LEGGI ANCHE -> Frullato dell’estate, lo devi bere tutti i gironi fino a settembre, incredibile cosa fa al tuo corpo
LEGGI ANCHE -> Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste