Carta+stagnola+e+pellicola+trasparente%2C+rischio+contaminazione+per+i+cibi+conservati+male
ricettasprint
/carta-stagnola-pellicola-contenitori-plastica-rischi-salute/amp/
News

Carta stagnola e pellicola trasparente, rischio contaminazione per i cibi conservati male

Carta stagnola

Carta stagnola e pellicola trasparente, rischio contaminazione per i cibi conservati male

L’utilizzo della carta stagnola o della pellicola trasparente e contenitori in plastica può essere deleterio per la nostra salute se i cibi non vengono conservati correttamente.

In casa della quasi totalità della popolazione non manca mai la carta stagnola o la pellicola trasparente ed oramai i contenitori in plastica sono un comune denominatore nelle nostre cucine, ma quali sono i rischi per la nostra salute in termini di conservazione degli alimenti? Purtroppo l’utilizzo di carta stagnola o pellicola o contenitori in plastica non è esente da rischi in maggior modo se gli alimenti sono conservati male.

Diversi studi condotti dall’Istituto superiore di sanità e dal Comitato nazionale per la sicurezza alimentare così come spiegano Carlo Signorelli, docente di Igiene alla Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Tijana Lalic, Servizio Igiene e Alimenti Asl Parma, confermano che la presenza di alluminio e il suo rilascio dagli stessi imballaggi è in relazione alla modalità di utilizzo e dipende da fattori come la temperatura, il tempo e la composizione dell’alimento nonchè il suo stato. Se gli alimenti sono acidi o salati il rischio di contaminazione aumenta se questi cibi presentano tempi e temperature elevate.

ti piacerebbe anche: Alluminio alimenti | “Striscia la Notizia crea allarmismo”

Leggi  anche: Alluminio | allarme del Ministero della Salute sulla carta argentata

Leggi anche: Bottiglie in plastica | Coca Cola fa sapere | “Non le abbandoneremo”

ti piacerebbe anche: Alluminio e i suoi rischi. Attenzione al corretto utilizzo

Alluminio, i danni del rilascio per gli imballaggi

Nell’organismo umano, la presenza di alluminio è di 20mg alla settimana, limite oltre il quale si presentano fattori di rischio, per un bambino di 20 chili, mentre è di 70mg per un adulto di 70 chili. nel protrarsi del tempo il rilascio di alluminio va a danneggiare alcuni organi come fegato, reni, ossa e tessuto adiposo danneggiando i regolari processi biologici del nostro corpo con effetti tossici e infiammatori.

“Non tutti i prodotti presenti sugli scaffali dei supermercati siano sicuri al cento per cento” – spiegano Signorelli e Lalic al Giornale e continuano: “l’alluminio non è adatto a ogni utilizzo a causa della presenza di plastificanti, come gli ftalati In fase di produzione industriale, questo materiale può rilasciare cloruro di vinile e di additivi come il piombo.

Carta stagnola e pellicola trasparente, rischio contaminazione per i cibi conservati male

I rischi maggiori vengono però dalla modalità di conservazione dei cibi, con la possibile “contaminazione da parte di microrganismi come virus o batteri. Alimenti “sensibili sono i prodotti della pesca, le preparazioni alimentari combinate, le uova, la carne suina e i loro derivati”.

I virus e i batteri sarebbero Norovirus, clostridium botulinum, campylobacter,epatite A, tossine batteriche, Stec, trichinella e intossicazione da istamina. Attenzione anche alla cottura non sufficiente e alla temperatura troppo elevata.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

51 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago