Cartellate+Foggiane%2C+un+dolce+natalizio+tipico+della+Puglia
ricettasprint
/cartellate-foggiane-ricetta-puglia/amp/
Dolci

Cartellate Foggiane, un dolce natalizio tipico della Puglia

Cartellate Foggiane

Cartellate Foggiane, un dolce natalizio tipico della Puglia.

Dalla forma curiosa e divertente, ricordano delle roselline. Ideali non solo per Natale ma anche durante l’anno se volete far gustare un dolce speciale ai vostri ospiti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zeppole dell’Immacolata, il dolcetto dell’8 dicembre

Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

farina 1 kg

bicchieri vino bianco 2
olio d’oliva per la frittura q.b.
zucchero a velo q.b.
miele q.b.

PREPARAZIONE delle Cartellate Foggiane

Per preparare le vostre Cartellate Foggiane seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate per prima cosa ad impastare farina, olio e vino bianco fin quando non avrete ottenuto un impasto abbastanza elastico.

Una volta che avete finito con questo procedimento dividete il composto in più parti allo scopo di ottenere dei dischi abbastanza sottili. Con un tagliapasta ricavate delle strisce lunghe circa 25 cm e larghe 4 cm. Adesso piegatele in due facendo combaciare i lati più lunghi.

Per ogni 4 cm premete l’impasto con le dita e poi arrotolate tutta la lunghezza su se stessa come una girella, cercando di ottenere delle piccole roselline.

Scaldate dell’olio in una padella e non appena sarà bollente friggete le vostre Cartellate fin quando non saranno dorate. Appena la cottura di ognuna sarà terminata lasciate colare l’olio in eccesso su della carta assorbente.

In un pentolino fate bollire un pò di miele ed immergetevi poche per volta le vostre Cartellate Foggiane.

Giratele con delicatezza facendo in modo che vengano ricoperte per bene di miele e non appena saranno a galla con la tele e poggia tele su un piatto da portata. Spolverate con zucchero a velo ed alla fine servite ancora calde.

Cartellate Foggiane

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta di Mele Frullate all’Arancia, un dolce buono e profumato

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mentre cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l’insalata di pasta è a tavola in men che non si dica

Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…

4 minuti ago
  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…

1 ora ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

10 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

11 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

11 ore ago