Casarecce+campagnole+con+pera+e+prosciutto+crudo+%7C+Un+piatto+da+chef
ricettasprint
/casarecce-campagnole-pere-prosciutto-crudo/amp/
Primo piatto

Casarecce campagnole con pera e prosciutto crudo | Un piatto da chef

Oggi prepariamo insieme un primo piatto davvero gustoso: le casarecce campagnole con pere e prosciutto crudo.

casarecce pere e prosciutto – ricettasprint

Si tratta di un primo piatto semplice, alla portata di tutti, ma che ci farà sembrare, almeno per un giorno, tutti dei veri chef.

Leggi anche: Casarecce con peperoni e seppie, un piatto facilissimo e speciale

Leggi anche: Casarecce zucchine e gamberi, un primo piatto da assaporare

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 11 minuti

Ingredienti

  • 1 Pera williams
  • 120 gr Casarecce
  • 1 cucchiaino Scorza di limone
  • 50 gr Prosciutto crudo san daniele
  • 30 gr Mascarpone
  • 3 fette Cipolla bionda
  • 3 cucchiai Olio di oliva extra vergine
  • Sale

Casarecce campagnole con pere e prosciutto crudo: procedimento

Partiamo con il mettere sul fuoco l’acqua per la pasta, saliamo leggermente ed aspettiamo che arrivi a bollore.

 

A parte, prendiamo il prosciutto crudo a fette e tagliamolo a julienne. Poi passiamo alla pera: sbucciamola e tagliamola a pezzetti.

tagliamo a julienne il prosciutto ricettasprint

Prepariamo una padella nella quale metteremo la cipolla tritata, l’olio e un po’ d’acqua bollente (circa due cucchiai) e facciamo appassire la cipolla. Poi, sempre in padella, aggiungiamoci anche il prosciutto (una parte conserviamola per la decorazione del piatto finale). Cuociamo per qualche minuto.

Aggiungiamo in padella anche la pera. Mescoliamo e facciamo cuocere ancora per qualche minuto.

aggiungiamo in padella la pera tagliata ricettasprint

 

Nel frattempo, abbiamo messo a cuocere anche la pasta. Facciamo attenzione di scolarla quando è al dente e versiamola nella padella con il condimento. Aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura e cuociamo ancora, in modo da far insaporire anche la pasta stessa.

A fine cottura, aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo. Spegniamo e facciamo amalgamare bene, aggiungendo anche la scorza di limone grattata.

aggiungiamo il mascarpone ricettasprint

 

Impiattiamo, aggiungendo come decorazione, la restante parte di prosciutto tagliato che avevamo messo da parte.

Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore

Leggi anche: Casarecce zucchine e pancetta, una ricetta di stagione (video tutorial)

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l'estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago