Casarecce+campagnole+con+pera+e+prosciutto+crudo+%7C+Un+piatto+da+chef
ricettasprint
/casarecce-campagnole-pere-prosciutto-crudo/amp/
Primo piatto

Casarecce campagnole con pera e prosciutto crudo | Un piatto da chef

Oggi prepariamo insieme un primo piatto davvero gustoso: le casarecce campagnole con pere e prosciutto crudo.

casarecce pere e prosciutto – ricettasprint

Si tratta di un primo piatto semplice, alla portata di tutti, ma che ci farà sembrare, almeno per un giorno, tutti dei veri chef.

Leggi anche: Casarecce con peperoni e seppie, un piatto facilissimo e speciale

Leggi anche: Casarecce zucchine e gamberi, un primo piatto da assaporare

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 11 minuti

Ingredienti

  • 1 Pera williams
  • 120 gr Casarecce
  • 1 cucchiaino Scorza di limone
  • 50 gr Prosciutto crudo san daniele
  • 30 gr Mascarpone
  • 3 fette Cipolla bionda
  • 3 cucchiai Olio di oliva extra vergine
  • Sale

Casarecce campagnole con pere e prosciutto crudo: procedimento

Partiamo con il mettere sul fuoco l’acqua per la pasta, saliamo leggermente ed aspettiamo che arrivi a bollore.

 

A parte, prendiamo il prosciutto crudo a fette e tagliamolo a julienne. Poi passiamo alla pera: sbucciamola e tagliamola a pezzetti.

tagliamo a julienne il prosciutto ricettasprint

Prepariamo una padella nella quale metteremo la cipolla tritata, l’olio e un po’ d’acqua bollente (circa due cucchiai) e facciamo appassire la cipolla. Poi, sempre in padella, aggiungiamoci anche il prosciutto (una parte conserviamola per la decorazione del piatto finale). Cuociamo per qualche minuto.

Aggiungiamo in padella anche la pera. Mescoliamo e facciamo cuocere ancora per qualche minuto.

aggiungiamo in padella la pera tagliata ricettasprint

 

Nel frattempo, abbiamo messo a cuocere anche la pasta. Facciamo attenzione di scolarla quando è al dente e versiamola nella padella con il condimento. Aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura e cuociamo ancora, in modo da far insaporire anche la pasta stessa.

A fine cottura, aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo. Spegniamo e facciamo amalgamare bene, aggiungendo anche la scorza di limone grattata.

aggiungiamo il mascarpone ricettasprint

 

Impiattiamo, aggiungendo come decorazione, la restante parte di prosciutto tagliato che avevamo messo da parte.

Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore

Leggi anche: Casarecce zucchine e pancetta, una ricetta di stagione (video tutorial)

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

4 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

5 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

6 ore ago