Ci sono ricette tradizionali da rispettare alla lettera e altre che possono essere alleggerite. Come il casatiello senza strutto, il veri rustico di Pasqua
Le tradizioni in cucina devono essere sempre rispettate, specialmente quando prepariamo una ricetta tipica. Così è anche per il casatiello, il rustico di Pasqua che arriva nelle case di tutti i napoletani. Lo cuciniamo anche noi, ma con una variante. Questo è il casatiello senza strutto, più leggero ma buono allo stesso modo.
Usiamo il burro per preparare l’impasto e poi farciamolo a piacere. Noi utilizzeremo il salame corallina, la salsiccia e poi provolone, emmental e parmigiano. Ma vanno bene anche altri formaggi con la pasta dura, come la scamorza o la toma e altri insaccati e salumi, come il prosciutto cotto o lo speck
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rustico con stracchino salsiccia e patate | Goloso e sfizioso secondo
Oppure: Rustico al limone e mirtilli | Ricetta vegan invitante e profumata
Ingredienti:
500 g farina 00
150 g burro
150 ml acqua tiepida
25 g lievito di birra
sale q.b.
Prima di passare alla ricetta vera e propria, un consiglio per la lievitazione dell’impasto. Ha bisogno di una lievitazione pari almeno a due ore, ma può stare anche tutta la motte. In quel caso però mettetelo in frigorifero. Poi tiratelo fiori e aspettate che sia a temperatura ambiente prima di iniziare la lavorazione.
Preparazione:
La ricetta del casatiello parte dall’impasto, da lavorare con cura e con amore. Versate la farina sul piano da lavoro formando la classica fontana, poi mettete a sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida. Mescolate fino a quando sarà sciolto.
Quindi versate al centro della fontana di farina l’acqua con il lievito, il burro tagliato a pezzetti, il parmigiano, il sale e il pepe (non lesinate). Cominciate ad impastare con le mani per una decina di minuti fino ad ottenere un composto morbido che non si attacca alle dita.
A quel punto formate una palla e lasciatelo riposare in un luogo asciutto per almeno 2 ore. Passato questo tempo riprendete l’impasto e stendetelo formando un rettangolo. Poi tagliate a cubetti il provolone e l’emmental e riducete a striscioline il salame corallina.
Quindi versate in modo uniforme il salame, i formaggi tagliati a cubetti e la salsiccia spezzettata a mano, ricoprendo tutto con un velo di parmigiano grattugiato. Poi arrotolate la sfoglia ripiena formando un rotolo e chiudete i bordi eliminando le estremità vuote.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta caprese al cioccolato bianco di Sal de Riso | delicata e buonissima
Oppure: Torta alle nocciole | una ricetta golosissima ideale per grandi e piccini
Adagiate il casatiello in uno stampo per ciambella da 24 centimetri già imburrato e infarinato. Lasciate riposare ancora il casatiello per 2 ore. Poi infornate e cuocete per 60 minuti a 200°. Quando diventa bello dorato, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…
Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…
Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…
La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…
Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…
Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…