Casoncelli+speck+e+salvia
ricettasprint
/casoncelli-speck-salvia/amp/
Primo piatto

Casoncelli speck e salvia

Oggi prepariamo i casoncelli speck e salvia. I casoncelli sono un formato di pasta ripiena tipico della cucina lombarda, in particolare la bresciana e bergamasca.

Si tratta di una pasta dal tradizionale formato a mezzaluna ripiena di varie e diverse farce, a seconda delle tradizioni e delle zone di provenienza.

Il sapore è solitamente marcato di formaggi stagionati, ma esistono anche versioni con amaretti e uvetta, assolutamente strepitose!

Oggi proponiamo i casoncelli alla bresciana con speck, salvia e parmigiano, una ricetta semplice per un piatto superveloce, pronto in 20 minuti.

Nella ricetta che proponiamo utilizziamo della pasta confezionata, che può essere preparata in casa fresca, ma i tempi di preparazione saranno diversi!

Potrebbe interessarti anche Pizzoccheri

INGREDIENTI per 4 persone

  • 500 gr. casoncelli
  • 150 gr. burro
  • 150 gr. speck in una sola fetta
  • foglie di salvia
  • parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE

Tagliare lo speck a dadini o striscioline piuttosto sottili.

In una larda padella antiaderente sciogliere il burro, quindi unire le foglie di salvia e lasciare cuocere qualche minuto su fuoco dolce.

In una seconda padellina antiaderente, saltare lo speck fino a quando il grasso sarà diventato trasparente, poi trasferirlo nella padella con il burro e lasciare insaporire.

Nel frattempo, cuocere i casoncelli in abbondante acqua salata, scolarli al dente e versarli direttamente nella padella con il condimento di burro e speck.

Saltare la pasta su fuoco vivace brevemente, quindi spolverizzare con una abbondante manciata di parmigiano grattugiato e mescolare delicatamente, facendo attenzione a non rompere la pasta.

Distribuire i casoncelli nelle ciotole individuali, decorare con una fogliolina di salvia fresca ed una spolverata di parmigiano grattugiato e servire subito.

I casoncelli speck e salvia sono pronti per essere serviti e … divorati!

Potrebbe interessarti anche Ravioli con Salsa alle Noci e Spinaci

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

9 minuti ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

2 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

3 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

5 ore ago