Castagne+in+barattolo+sciroppate+%7C+La+ricetta+per+conservarle
ricettasprint
/castagne-barattolo-sciroppate/amp/
conserve

Castagne in barattolo sciroppate | La ricetta per conservarle

Le castagne in barattolo sciroppate sono un modo di conservazione che ci permetterà di gustarle anche a fine autunno

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Castagne in barattolo sciroppate – ricettasprint

ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Liquore alle castagne, un abbraccio nelle fredde sere invernali

Leggi anche > Castagne al microonde, come prepararle in pochissimo tempo

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 8 persone

  • 2 Kg di castagne
  • 1 lt di Acqua
  • 1 kg di zucchero di canna
  • 1 stecca di vaniglia
  • 2 foglie di alloro
  • 1 stecca di cannella
  • 2-3 chiodi di garofano

Leggi anche > Crema spalmabile di castagne | Un pieno di energia fatto in casa

Leggi anche > Tiramisù alle castagne | Niente da cucinare, tutto da gustare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Castagne in barattolo sciroppate, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia cuocendo le castagne in acqua bollente per almeno 30-40 minuti fino a quando non saranno tenere. Il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza delle castagne.

Castagne in barattolo sciroppate ricettasprint

 

Una volta cotte si spellano e si sbucciano ancora calde e si mettono da parte. Nel frattempo si prepara lo sciroppo andando a mettere in una pentola l’acqua e lo zucchero. Aggiungere anche le spezie e la bacca di vaniglia e facciamo cuocere a fuoco basso per 15 minuti. Possiamo scegliere le spezie che preferiamo od ometterle se le vogliamo super naturali. Mescoliamo di continuo e quando si sarà addensato possiamo filtrarlo e rimetterlo sul fuoco per mantenerlo caldo.

Castagne in barattolo sciroppate ricettasprint

Prendiamo i vasetti sterilizzati riempiamoli con le castagne lasciano 3-4 centimetri dal bordo e versiamo lo sciroppo filtrato, ma ancora bollente. Facciamo in modo che le castagne siano ricoperte completamente dallo sciroppo e quindi dopo qualche minuto facciamo un rabbocco se necessario. Chiudere i vasetti e metterli in una pentola capiente aggiungendo anche degli stracci e coprire con acqua fredda. Far bollire per almeno 30 minuti e poi lasciare raffreddare i vasetti ancora nella pentola.

Una volta freddi si mettono capovolti in dispensa o in frigorifero. Gustarli dopo qualche giorno e se li apriamo usarle subito. Attenzione non consumiamole se sentiamo un odore strano o cambiano colore.

Castagne in barattolo sciroppate ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

3 Ingredienti che non ti aspetti per un dolce esplosivo, morbido, profumato e un po’ croccante

Per la torta di oggi ti servono 3 ingredienti che non ti aspetti, sarà buonissima,…

45 minuti ago
  • News

Etichetta alla mano: “senza antibiotici dalla nascita” cosa significa davvero

Si torna a parlare di un tema molto a cuore per i consumatori, ovvero le…

2 ore ago
  • Contorno

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per cena

Il mio contorno wow, patate novelle e tanto parmigiano, ecco le mia super patate per…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

11 ore ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

14 ore ago