Castagnole Marchigiane, il super dolcetto di Carnevale delle Marche.
La ricetta sprint per preparare una specialità ‘in maschera’ dal Centro Italia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frappe di Carnevale all’acqua vite
Tempo di preparazione: 60′
Tempo di cottura: 5′
INGREDIENTI dose per 8 persone
farina 00 430 g
uova 5
Per preparare le vostre Castagnole Marchigiane seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere la farina a fontana su di un piano.
Al centro mescolate insieme l’olio evo, le uova, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero. Impastate per bene incorporando a filo anche il liquore all’anice.
Dovrete ricavare un bel composto morbido ma non appiccicoso, quindi servitevi di un altro pò di farina nel caso. Poi lasciate che il tutto riposi al coperto con un panno pulito.
Trascorse 2 ore, ricavate delle palline da quanto ottenuto, grandi quanto dei mandarini, e mettetele a friggere in una padella antiaderente con olio di semi.
Scolate ogni pezzo su della carta assorbente da cucina. Non mettete troppe palline in padella allo stesso tempo. Inoltre friggetele al coperto ed a fiamma media.
Quando sono ancora ben calde, avvolgete le vostre Castagnole Marchigiane nello zucchero semolato e servite pure, sia calde che intiepidite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Arancini di carnevale, una ricetta Marchigiana
Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…
Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…
Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…
I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…
Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…
C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…