Le Castagnole sono buonissime! Invitanti e gustose, è impossibile resistere alla tentazione di morderne immediatamente una
Le Castagnole sono fantastiche! Fatte con pochi e sani ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, sono delle piccole palline di puro piacere che si sciolgono in bocca fin dal primo assaggio coccolando il palato con il loro gusto delicato e avvolgente. Così preparate, infatti, piacciono moltissimo anche ai bambini.
Sia le cuociate in forno in padella, sono talmente buone che vanno sempre a ruba in un istante.
Le Castagnole sono strepitose! Pronti in un lampo, sono i dolcetti di carnevale economici che mettono allegria appena li vedi.
Profumate e ricche di sapore, nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mescolate la farina con il lievito e con la polvere unica fate una fontana nel cui buco centrale versate lo zucchero, la scorza dell’agrume, l’uovo, la vanillina, il burro spezzettato, il liquore, il sale. Emulsionate tutti gli ingredienti nella fontana usando una forchetta per poi, piano piano, inglobare anche la farina.
Leggi anche: Merluzzo al forno servito su un letto di finocchi: piatto sublime da vero chef stellato
Leggi anche: Crostata di mele infallibile, la ricetta di mia zia Giuseppina
Leggi anche: Brownies latte e cioccolato bianco, una goduria per il palato da gustare sia caldi che freddi
Con l’impasto omogeneo ottenuto create una palla che farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, usate l’impasto riposato per dare forma a delle palline di 10 g ciascuna che cuocerete in una padella con olio alla giusta temperatura per il tempo necessario per poi farle riposare su carta assorbente qualche minuto prima di farle rotolare nella zucchero semolato. In alternativa, potete mettere le sferette di composto, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocerle a 180° per 12-15 minuti prima di sfornarle, farle raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…