Catalana di gamberi pazzesca, neanche al ristorante te la servono così!

La catalana di gamberi è una ricetta che faceva sempre mia nonna in estate, ogni volta che andava al mercato comprava sempre dei buonissimi gamberi e il più delle volte li faceva così.

catalana di gamberi

La preparava qualche ora prima di servirla infatti, era buonissima e super saporita. Il segreto per una catalana come questa è la qualità dei gamberi e la scelta dei pomodori e ovviamente della cipolla, che non è una cosa da poco. Che dirvi non vi resta che leggere la ricetta e anche solo alla lettura riuscirete a capire la bontà di questo piatto, io oggi per voi ve la svelerò

Ingredienti freschi per una buonissima catalana, come la faceva mia nonna

1 kg di gamberi

mezzo chilo di pomodori

una bella cipolla di Tropea

olio extravergine di oliva quanto basta

Basilico fresco

Sale

Capperi

Procedimento per la catalana fresca estiva che la puoi preparare un ora prima

Per preparare una catalana di gamberi favolosa, la prima cosa da fare è: assicuratevi che i gamberi siano freschi, poi sciacquateli sotto l’acqua corrente, eliminategli le teste e in un tegame con un po’ di acqua metteteli a bollire.

Mentre preparate questo lavate per bene i pomodorini e il basilico, prendete un bel tagliere e cominciato a tagliare il tutto, i pomodori fateli a spicchi, la cipolla tagliatela sottile e il basilico a striscioline. A dimenticavo i capperi vanno benissimo quelli sotto sale, privateli del loro sale sotto l’acqua corrente .

Quando i gamberi saranno cotti più o meno dopo cinque minuti dal bollore dell’acqua lasciateli raffreddare e eliminategli tutto il carapace, non dimenticatevi di togliere il budello che cambia completamente il sapore ai gamberi.

Una volta tutto pronto, unite i gamberi all’insalata preparata di pomodori, condite il tutto con l’olio e il sale a vostro piacimento, se volete potete aggiungere del pepe e i capperi come vi dicevo, dunque tutto pronto, foderata il contenitore o con della pellicola e lasciatela riposare per un’oretta prima di servirla. La catalana dell’estate è finalmente pronta

leggi anche questa ricetta: Stasera cucina orientale ma quale sushi a domicilio, faccio una tempura di…

Credetemi una volta assaggiata non smetterete più di farla, è un piatto che ricorda l’estate, le nonne e la bontà della nostra penisola, potete sostituire i gamberi alle mazzancolle, agli scampi, o ad ogni genere di gambero che esista, provare per credere.

leggi anche questa ricetta: Gamberi in tempura, ormai sono un’esperta: pensa, i miei amici non li…