Cavatelli+ai+frutti+di+mare
ricettasprint
/cavatelli-ai-frutti-di-mare/amp/
Primo piatto

Cavatelli ai frutti di mare

PRESENTAZIONE

I cavatelli sono un tipo di pasta molto amato nel sud italia. L’alternativa ai frutti lo rendono un primo piatto molto semplice da preparare ed adatto anche per occasioni importanti. Si tratta di un piatto molto raffinato perfetto se preparato con frutti di mare freschi e non surgelati.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: spaghetti con vongole, cozze e mazzancolle

INGREDIENTI

320 g di cavatelli freschi
350 g di vongole
350 g di cozze
500 g di calamari

500 g di gamberetti
4 pomodorini ciliegino
2 bicchieri di vino bianco
3 cucchiai di prezzemolo tritato
1 peperoncino
olio d’oliva
aglio
sale q.b.

PREPARAZIONE

La prima cosa da fare è pulire i frutti di mare.
Lavateli benissimo sotto l’acqua corrente facendo attenzione a ripulire bene soprattutto le cozze rimuovendo i residuidi filamenti che presentano sul guscio. In una padella fate cuocere vongole e cozze.

Mi raccomando di farli cuocere con il coperchio e non appena i gusci si saranno schiusi rimuovetene i molluschi dall’interno. Non buttate l’acqua ricavata perchè vi servirà per insaporire la pasta.
Ora rimuovete la corazza dai gamberetti e svuotate l’interno dei calamari tagliateli a vostro piacimento.

In un’altra padella mettete a soffriggere l’aglio tagliato a pezzetti in mezzo bicchiere di olio. Trascorso appena un minuto aggiungete i calamari tagliati in precedenza ed i pomodorini tagliati a metà e fateli cuocere per 5 minuti sfumando con un solo bicchiere di vino bianco.
Aggiungete ora le cozze, le vongole, i gamberetti e l’acqua di cottura e cuocete altri 5 minuti,

Intanto cuocete i cavatelli. Una volta pronta la pasta colatela dell’acqua di cottura e versatela nella padella con i frutti di mare. Lasciando cuocere per circa 5 minuti fate amalgamare la pasta ai frutti di mare e poi servite. Se volete potete decorare con qualche cozza o vongola ancora con il guscio e prezzemolo tritato.

 

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: taccozze con le cozze

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

24 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

54 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago