Cavatelli+al+rag%C3%B9+sprint+e+caciocavallo+%7C+buonissimi+e+pronti+in+20+minuti
ricettasprint
/cavatelli-al-ragu-sprint-e-caciocavallo-buonissimi-e-pronti-in-20-minuti/amp/
Primo piatto

Cavatelli al ragù sprint e caciocavallo | buonissimi e pronti in 20 minuti

Cavatelli al ragù sprint e caciocavallo, un ragù velocissimo pronto in soli 20 minuti filante e irresistibile, prepariamoli insieme.

Cavatelli al ragù sprint e caciocavallo

Eccovi la ricetta perfetta da preparare all’ultimo minuto, i Cavatelli al ragù sprint e caciocavallo, sfiziosi cavatelli, arricchiti con un fantastico ragù preparato in soli 20 minuti e arricchiti con un fantastico e filante caciocavallo, ne esalterà il sapore rendendo questo piatto una prelibatezza perfetta per fare un gran figurone. Proviamo a prepararli insieme e vedrete quanto é semplice la procedura e il successo che otterrete.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavatelli con pesce spada e melanzane | Primo piatto top
Oppure: Cavatelli alla Sorrentina, un prelibatissimo primo piatto dalla Campania

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per circa 6 persone

  • 550 g di cavatelli
  • 300 g di carne macinata di vitello
  • 300 g di carne macinata di maiale
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 300 g di polpa di pomodoro
  • 400 g di caciocavallo
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 1/2 cipolla
  • Basilico q.b
  • Parmigiano q.b

Preparazione dei Cavatelli al ragù sprint e caciocavallo

Per prima cosa fate imbiondire la cipolla finemente tagliata in una padella antiaderente con un po di olio extravergine di oliva, a doratura aggiungete la carne macinata e mescolate per cuocere il tutto per bene, poi sfumate con vino bianco.

padella

Quando sarà evaporato aggiungete la polpa di pomodoro precedentemente schiacciata con una forchetta, insaporite con sale e pepe, infine incorporate qualche fogliolina di basilico per dare quel tocco in più.

sale e pepe

Intanto portate a bollore dell’acqua salata in una pentola capiente, calate la pasta e cuocetela per il tempo indicato sulla confezione, poi scolate un po al dente e ultimate la cottura in padella insieme al sughetto.

acqua per la pasta

Aggiungete il caciocavallo tagliato a pezzetti e fatelo sciogliere, dopodiché impiattate e servite in tavola ancora ben caldi con una spolverata di parmigiano. E voilà il piatto è finalmente pronto da gustare, ve li consiglio tantissimo, perché sono di una bontà unica. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caciocavallo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…

58 minuti ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

10 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

10 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

11 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

12 ore ago