Il Cavolfiore al forno è strepitoso! Pronto in un lampo, sparisce dalla pirofila ancor più velocemente
Il Cavolfiore al forno è irresistibile! Economico e gustoso, è il modo migliore per accompagnare la maggioranza dei vostri secondi, sia di carne che di pesce. Così preparato, infatti, piace moltissimo anche ai bambini che, perciò, mangiano delle verdure senza fare i soliti capricci.
Facile e veloce da fare, grazie a questa ricetta tutti lo possono preparare: anche chi è alle prima di cucina, ed è sempre buonissimo!
Il Cavolfiore al forno è straordinario! Saporito e invitante, è il contorno di grande effetto scenico che va a ruba in un istante.
Morbido e goloso, è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne anche solo un pezzetto per assaggiarlo.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 200° per 20-25 minuti
Asciugate il cavolfiore lavato, mondatelo e tagliatelo a tocchetti che farete ammorbidire per il tempo necessario in una pentola d’acqua bollente leggermente salata. Trascorso il tempo necessario, scolatelo, fatelo raffreddare e tagliatelo in pezzi più piccoli che raccoglierete in una capiente ciotola.
Leggi anche: Conchiglioni ripieni stavolta di magro: ricetta ricchissima da fare subito!
Leggi anche: Nidi di lasagne cremosi messi al forno: oggi si che è un signor pranzo della domenica!
Leggi anche: Hamburger imbottiti: prova la ricetta, resteranno tutti sorpresi! Non dovrai aggiungere altro
In una seconda ciotola, emulsionate le uova con l’olio, lo yogurt, il latte, aggiustate la pastella di sale e pepe e inglobate la farina. Rovesciate la pastella nella ciotola con i tocchetti di cavolfiore, mescolate con cura e trasferite il tutto in una pirofila foerata di carta forno. Cuocete a 200° per 20-25 minuti.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…