Alla ricerca di un contorno gustoso e semplice, troviamo il cavolfiore fritto, una specialità marchigiana assolutamente da provare: seguite la nostra ricetta sprint per portarlo sulle vostre tavole!
Potrebbe piacerti anche: pasta e cavolfiore
Ingredienti
1 kg di cavolfiore
vino bianco q.b.
Per realizzare la nostra ricetta, dovrete innanzitutto pulire e lavate il cavolfiore, eliminando le foglie e tagliandolo in pezzi. Lessatelo poi in abbondante acqua bollente, leggermente salata.
In una ciotola capiente, aggiungete la farina, l’uovo ed un pizzico di sale e pepe. Impastate con le mani, aggiungendo del vino bianco poco alla volta, fino ad ottenere un composto molto morbido e liscio, tipico della pastella per fritture.
Scolate il cavolfiore al dente, passatelo sotto acqua fredda corrente ed asciugatelo bene con un canovaccio pulito. Intanto scaldate in una padella abbondante olio per friggere.
Immergete i ciuffi di cavolfiore nella pastella, scolate l’impasto in eccesso e friggeteli fino a renderli ben dorati. Trasferiteli su carta assorbente e servite il vostro delizioso cavolfiore fritto ancora caldo, con un altro pizzico di sale e pepe: il vostro croccante e saporito contorno è pronto!
Potrebbe piacerti anche: pasticcio di pasta, cavolfiore e nocciole
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…
Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…
Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…
Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…