Il cavolfiore gratinato al forno non può essere definito semplicemente un contorno, è ben di più!
Un ottimo contorno certo, ma è bello da vedere e buonissimo, inoltre è gradevolissimo come antipasto rustico o per arricchire un buffet.
Il cavolfiore gratinato al forno è perfetto per un pranzo o una cena invernale, sarà gradito da tutti e piacerà anche a coloro che di solito non amano questa verdura.
Il cavolfiore gratinato al forno potrebbe diventare un saporito e sfizioso piatto unico aggiungendo delle fettine di speck o pancetta affumicata prima di cuocerlo.
Potrebbe interessarti anche Pasta chi vruocculi arriminati
Tempo di preparazione: 5 minuti Tempo di cottura: 25 minuti
PREPARAZIONE
Eliminare le foglie esterne del cavolfiore, quindi dividere le cimette e lavarlo in abbondante acqua fredda.
Cuocere il cavolfiore in abbondante acqua salata per circa 10 minuti, scolarlo al dente e tenerlo da parte.
Unire una parte di besciamella al cavolfiore lessato, condire con una manciata di parmigiano grattugiato ed una grattugiata di pepe e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Ungere una pirofila e versarvi le cimette di cavolfiore condite in precedenza.
Versare sulla superficie la rimanente besciamella, condire con una macinata di pepe ed abbondante parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti, poi accendere il grill e lasciarli altri 5 minuti, o fino a quando non si sarà formata una golosissima crosticina croccante.
Il cavolfiore gratinato al forno è pronto per essere servito, buon appetito.
Potrebbe interessarti anche Schiacciata rustica saporita con cavolfiore e alici
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…