Cavolo+in+umido+%7C+Ottimo+piatto+per+restar+leggeri+in+queste+feste
ricettasprint
/cavolo-umido-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Cavolo in umido | Ottimo piatto per restar leggeri in queste feste

In questi giorni pre Capodanno, prepariamo anche qualche ricetta un po’ più leggera. Cuciniamo insieme il cavolo in umido.

Cavolo in umido FOTO ricettasprint

Una ricetta semplicissima da preparare in modo da avere un pranzo o una cena pronti in poco tempo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Vellutata di cavolfiore l Per una cenetta sfiziosa e leggera

leggi anche: Sformato di cavolfiore e patate l Gustoso con la crosticina croccante

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Ingredienti

  • 2 cucchiai Olio di oliva
  • 1 kg Cavolo cappuccio
  • Sale
  • 1 Cipolla dorate
  • 1 bicchiere Acqua
  • Chiodi di garofano

Cavolo in umido: procedimento

Partiamo proprio dal cavolo, togliendo le foglie più esterne e quelle più rovinate. Tagliamolo a metà e, successivamente, a fettine.

Cavolo in umido FOTO ricettasprint

Laviamolo per bene sotto acqua corrente e lasciamolo scolare, poi, in uno scolapasta.

A parte, tritiamo la cipolla e mettiamola a rosolare all’interno di una padella con dell’olio. Lasciamola cuocere fino a quando non imbiondisce.

Successivamente, aggiungiamo il cavolo, il sale e i chiodi di garofano. Uniamo anche l’acqua e portiamo a bollore. Quando avrà raggiunto la temperatura, abbassiamo al minimo la fiamma e facciamo cuocere per 30 minuti. Ogni tanto, abbiamo cura di controllare l’acqua in padella: il cavolo non deve “navigare” nell’acqua, ma nemmeno deve, questa, completamente seccare. Se occorre, aggiungiamone dell’altra.

Cavolo in umido FOTO ricettasprint

Leggi anche: Pasticcio di cavolfiore e prosciutto al forno | Un gustoso secondo piatto

Leggi anche: Cavolfiore sale e pepe l Saporito e delicato anche se lessato in acqua

Quando il cavolo sarà bello umido, alziamo la fiamma in modo da far asciugare l’acqua presente, facendo attenzione a mescolare sempre, per evitare che attacchi al fondo della padella.

Quando sarà cotto, possiamo toglierlo dalla padella e servirlo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

1 ora ago
  • Dolci

Doveva essere un classico tiramisù, ma ho stravolto la ricetta con questi 2 ingredienti gli ospiti se lo sono portato anche a casa

Prova il tiramisù al cocco e Nutella pensa che tutti hanno fatto il bis e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai ancora. Facilissimo e senza stress

Con qualche coscetta di pollo e due patate, ti faccio un secondo che ne vorrai…

3 ore ago
  • Dolci

Gelato super proteico, questo lo mangio davvero tutti giorni!

Questo è uno di quei gelati in grado di lasciarti senza parole, con un basso…

3 ore ago