Sfizi di origine palermitana, i cazzilli siciliani sono una variante estremamente facile da realizzare delle crocchette di patate. Vengono spesso serviti dai chioschetti per strada insieme alle panelle, deliziose frittelle di farina di sesamo per uno snack salato, oppure proposti come contorno. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: panelle siciliane
Ingredienti
1 Kg di patate
2 spicchi di aglio
Per realizzare i cazzilli siciliani, dovete innanzitutto lavare le patate e lessarle in abbondante acqua salata. Schiacciatele in una ciotola capiente e fate raffreddare leggermente la purea.
Unite l’uovo, il pecorino, un pizzico di sale e pepe e l’aglio ed il prezzemolo tritati finemente. Impastate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti, poi formate delle crocchette di forma allungata e stretta. Infarinatele e friggetele in abbondante olio di semi ben caldo.
Trasferitele su carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso e servite i vostri cazzilli ben caldi, magari insieme alle caratteristiche panelle siciliane!
Potrebbe piacerti anche: pasta con pesto alla siciliana
Â
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…