Cena+veloce+e+facilissima+per+tutta+la+famiglia+con+soli+tre+ingredienti+che+hai+in+casa
ricettasprint
/cena-veloce-e-facilissima-per-tutta-la-famiglia-con-soli-tre-ingredienti-che-hai-in-casa/amp/
Finger Food

Cena veloce e facilissima per tutta la famiglia con soli tre ingredienti che hai in casa

Ecco la ricetta veloce e facilissima per tutta la famiglia che potrai realizzare con soli 3 ingredienti che hai sicuramente già in casa: perfetta per grandi e piccoli e pronta in un attimo!

Tante volte certamente capita di non avere nulla in frigorifero e non sapere cosa proporre per la cena.

Cena veloce e facilissima per tutta la famiglia con soli tre ingredienti ricettasprint

La soluzione è a portata di mano, più semplice di quanto immagini e non dovrai faticare più di tanto per rendere speciale il pasto.

Prepariamo insieme queste polpette deliziose, facilissime e gustose

Sono veramente piccoli finger food strepitosi, molto rapidi da fare e soprattutto gustosi. I tre ingredienti sono già alla tua portata, protagonisti saranno quei filetti di pesce surgelato che hai in freezer ormai da troppo tempo. Basta pietanze lesse, trasforma quello che hai in dispensa con creatività e risparmierai in termini di tempo ed anche economicamente. Sarà una sorpresa per tutti coloro che le assaggeranno!

Potrebbe piacerti anche: Frittura economica ma altrettanto buona: prova la mia ricetta con il pesce surgelato!

Ingredienti

400 gr di filetti di merluzzo scongelato
2 uova
Una patata
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Farina q.b.
Pangrattato q.b.

Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle polpette croccanti di pesce

Per realizzare questa ricetta iniziate lessando la patata: scolatela e schiacciatela riducendola in purea. Aggiungete un uovo sbattuto, il parmigiano reggiano grattugiato ed impastate, poi mettete da parte. Asciugate i filetti di pesce scongelati con la carta assorbente, eliminate eventuali tracce di pelle, lische e spine e tagliateli a pezzetti: versateli in un mixer e sminuzzateli finemente, poi aggiungeteli agli altri ingredienti e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Se dovesse essere troppo molle aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere un composto compatto. Formate le vostre polpettine, poi panatele seguendo lo schema classico. Prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto infine nel pangrattato. Procedete alla doppia panatura passandole nuovamente nell’uovo ed infine nel pangrattato in modo da creare una crosticina esterna super croccante.

A questo punto scaldate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e procedete alla cottura. Calatele nell’olio bollente e friggetele fino a che saranno ben dorate: trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servitele ben calde!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

2 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

3 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

4 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

5 ore ago