Nutristi bene a cene senza sforzi non è difficile: questa volta lo facciamo con le cotolette di zucchine, croccantine e saporite
Una ricetta vegetariana per un secondo piatto oppure un antipasto tutta natura. Le cotolette di zucchine sono una di quelle ricette da tenere sempre nel cassetto per le emergenze.
E quando le portiamo in tavola, dopo cinque minuti sentiremo dire: “Ma come, sono già finite?”.
Uno dei segreti in questa versione delle cotolette di zucchine è il formaggio, che aggiungiamo all’impasto. Ci serve filante ma anche asciutto. Se invece usiamo della mozzarella, facciamola scolare bene prima di utilizzarla, è importante.
Ingredienti:
4 zucchine medie
Laviamo bene le zucchine, le asciughiamo con un canovaccio pulito e poi le passiamo nei fori larghi di una una grattugia versando tutto in una ciotola. Quindi le strizziamo bene con le mani per eliminare tutta l’acqua e poi le saliamo leggermente.
Nella stessa ciotola aggiungiamo anche la fontina oppure un altro formaggio semi stagionato filante, tagliata a cubetti piccoli, il pecorino grattugiato, un uovo intero. Insaporiamo con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe, ma anche con le foglie tritate di maggiorana fresca.
Mescoliamo bene tutto per amalgamare fino ad ottenere un composto morbido ma compatto che sarà la base delle nostre cotolette di zucchine.
Ora tutto quello che ci resta da fare è prepararle, delle dimensioni e della forma che più ci piace. Possono essere più piatte oppure più tondeggianti, ma se come nel nostro caso le cuoceremo in forno è meglio la prima soluzione.
Quando sono tutte pronte, le passiamo prima nelle altre due uova sbattute e poi nel pangrattato. Poi ripetiamo l’operazione un’altra volta per far aderire bene la panatura.
Preriscaldiamo il forno a 180° e intanto disponiamo la cotolette di zucchine sulla leccarda coperta con carta forno. Un filo d’olio spennellato in superficie, infiliamo nel ripiano centrale e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Negli ultimi 5 minuti accendiamo anche il grill per una crosticina più croccante e buon appetito.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…