Una ricetta classica della cucina italiana, spesso interpretata come riciclo, diventa un piatto vegetariano da leccarsi i baffi, una cena base di verdure
Ma chi l’ha detto che nel polpettone deve esserci per forza la carne? Se preparate questo delizioso e delicato polpettone a base di sole verdure, ottenere due risultati in un colpo solo. Portare a tavola un piatto sano e far mangiare alcuni ortaggi anche ai bambini.
La preparazione è veloce e molto intuitiva, la cottura anche. Una ricetta che potete variare do settimana in settimana, aggiungendo verdure come melanzane, zucchine, funghi, piselli e molto altro ancora.
Come servire al meglio questo polpettone vegetariano di verdure? Il nostro consiglio è una salsa veloce preparata con pomodorini datterini o pachino passati velocemente in padella e poi frullati.
Ingredienti:
500 g patate
1 zucchina
Pelate e lavate le patate, poi tagliatele a tocchetti non tanto larghi in modo da accelerare la cottura. Mettetele a lessare in acqua salata già calda: dovrebbero bastare 20 minuti prima che siano cotte, dopo essere diventate morbide.
Scolatele e schiacciatele in una ciotola fino a ridurle in purea. Basteranno i rebbi di una forchetta, ma se volete potete usare anche lo schiacciapatate. Poi tenete da parte
Scaldate in una padella due cucchiai di olio e rosolate i cipollotti pelati e tritati finemente. Dopo 5 minuti aggiungete poi le zucchine e le carote già pelate e tagliate a cubetti. Lasciate andare per circa 15 minuti aggiungendo un bicchiere o due di acqua.
Quando sono pronte spegnete e lasciatele intiepidire. Quindi unite tutto alle patate, regolando di sale e pepe, più una generosa grattata di noce moscata. Aggiungete anche la ricotta, il basilico spezzettato con le mani e il pangrattato poco alla volta fino ad ottenere un impasto asciutto.
Non appena la base del vostro polpettone di verdure vegetariano è pronta, spostatela su un foglio di carta forno e arrotolate molto stretto come se fosse una caramella. Poi legate le estremità con un po’ di spago da cucina e infornate per 30 minuti a 180°.
Sfornate e lasciate intiepidire prima di servirlo, perché se lo tagliate subito rischiate soltanto di spezzare le fette e fare un disastro.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La mattina a colazione una carica di cioccolato, buona come la nutella ma è light.…
Brookies: brownie e cookie insieme, fai tutto in una teglia sola e ottieni il dolce…
Polpo fritto: stavolta lo friggo e lo servo con la maionese, un piatto furbo da…
Un dolce che funziona sempre e piace anche molto ai bambini per la sua forma…
Per la cena di questa sera ho trovato il modo perfetto di servire dei broccoli…
Come quello delle migliori pasticcerie ma fatto tutto con le nostre mani: il rotolo dolce…