Un primo piatto semplice ma efficace con un picclo ritocco che ci serve per dare più sostanza: ecco al nostra versione delle crespelle con salmone e crescenza
Quella tra pesce e formaggio fresco è un abbinamento che funziona sempre, anche come ripieno. In questo caso per delle crespelle con salmone e crescenza, da servire come primo piatto nel pranzo della domenica o nel cenone di Capodanno
Come spesso facciamo su RicettaSprint, però anche qui c’è un trucco e ce l’ha svelato la zia.
Il condimento per queste crespelle è semplice e diretto, una leggera besciamella. Ma in questo caso la insaporiamo con un po’ di pecorino, per darle più tono.
Uno dei vantaggi di questa ricetta è che possiamo prepararla in largo anticipo e tenerla in frigorifero anche 24 ore, coperta da pellicola alimentare, fino al momento di infornarla.
Ingredienti (per 4-6 persone):
12 crespelle
250 g di crescenza
Partiamo con la besciamella. Versiamo in un pentolino antiaderente il burro tagliato a tocchetti e lo facciamo sciogliere a fiamma bassa. A quel punto uniamo anche la farina setacciata, mescolando con una frusta a mano.
Quando sono inglobati cominciamo ad aggiungere anche il latte, che abbiamo fatto riscaldare a parte senza farlo arrivare al bollore. Lo versiamo a filo, mescolando sempre con la frusta a mano per non far formare grumi. Dopo 5 minuti uniamo anche il pecorino grattugiato e completiamo con una generosa grattugiata di noce moscata. Altri 5 minuti, spegniamo e mettiamo da parte, coprendo con la pellicola alimentare.
A quel punto possiamo preparare anche le crespelle, seguendo questa ricetta che è efficace ma anche leggera . Cosa ci manca adesso? Solo preparare il ripieno.
In una ciotola mescoliamo la crescenza, schiacciata con una forchetta, e il salmone tritato con il coltello. Condiamo con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio extravergine e qualche fogiolina tritata di timo fresco e amalgamiamo tutto.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…