Cerchi+un+primo+diverso+per+il+tuo+pranzo+della+domenica%3F+Questo+pasticcio+filante+%C3%A8+la+soluzione+perfetta
ricettasprint
/cerchi-un-primo-diverso-per-il-tuo-pranzo-della-domenica-questo-pasticcio-filante-e-la-soluzione-perfetta/amp/

Cerchi un primo diverso per il tuo pranzo della domenica? Questo pasticcio filante è la soluzione perfetta

Basta con le solite lasagne, gnocchi e tortellini: prova questo pasticcio filante con una gratinatura irresistibile e la tua domenica avrà tutto un altro sapore!

La pasta al forno è il primo classico del giorno di festa, ma spesso si riduce sempre alle stesse proposte che alla lunga stancano un po’ e così si cade nello sconforto e nella domanda tipica: cosa cucino?

un primo diverso per il pranzo della domenica ecco il pasticcio filante 20220205 ricettasprint

Se non riesci a trovare un’idea per stupire come vorresti, non preoccuparti, ti insegno una ricetta così abbondante e soddisfacente che certamente conquisterai tutti, un abbinamento veramente strepitoso tra diversi ingredienti che nella loro semplicità creano un mix perfetto.

Il pranzo della domenica diventa speciale con questo pasticcio filante e gratinato

Non si può resistere dopo aver assaggiato per la prima volta questa ricetta, fatta di ingredienti semplici, niente di elaborato e con un risultato finale pazzesco. Quando lo porterai in tavola sarà un trionfo, tutti resteranno a bocca aperta anche perché sarà un piatto completamente diverso da quelli che tradizionalmente si presentano per il menù della domenica. Renderai speciali il tuo giorno di festa con un primo dal nome invitante che già fa intuire quanta bontà possa nascondere quel grandioso piatto che stai per servire a tutti. Scoprirai anche con grande gioia che i bambini ne andranno matti, nonostante la presenza di un ingrediente che di solito non rientra tra le loro preferenze: mettiamoci ai fornelli!

Ingredienti

500 g di pasta

300 g di broccoli
250 g di pomodorini
350 g di mozzarella
700 ml di besciamella
Uno spicchio d’aglio
80 g di pecorino grattugiato
Sale e pepe q.b.
Basilico q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione del pasticcio di pasta broccoli e mozzarella

Per preparare questo piatto iniziate pulendo i broccoli e ricavando le cime. Lessatele in acqua salata per una decina di minuti e scolate bene. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. Pelate l’aglio privatelo dell’anima centrale e tritatelo, poi versatelo in una casseruola capiente con abbondante olio extra vergine d’oliva. Fatto ciò accendete a fuoco dolce, lasciate soffriggere e aggiungete broccoli e pomodorini, regolate di sale e coprite lasciando cuocere per circa 7/8 minuti.

Allo stesso tempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore, poi tagliate la mozzarella a pezzetti e trasferitela in un colino per far sgocciolare il latte in eccesso. Giunta a bollore l’acqua cuocete la pasta e scolatela al dente, trasferitela nella casseruola con le verdure ed amalgamate bene. Prendete una pirofila, distribuite un po’ di besciamella sul fondo ed iniziate a comporre il pasticcio alternando pasta, basilico spezzettato, mozzarella, altra besciamella e pecorino.

Proseguite fino a terminare con la besciamella, mozzarella ed una spolverata di pecorino. Trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, poi ultimate 10 minuti a 200 gradi in modalità grill per gratinare la superficie. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago