Cestini+di+frolla+al+tiramis%C3%B9+%7C+golosi+per+deliziare+gli+ospiti
ricettasprint
/cestini-di-frolla-al-tiramisu-golosi-per-deliziare-gli-ospiti/amp/
Dolci

Cestini di frolla al tiramisù | golosi per deliziare gli ospiti

Cestini di frolla al tiramisù, una favolosa ricetta buona da leccarsi i baffi, perfetta per tutta la famiglia e per stupire gli ospiti.

Cestini di frolla al tiramisù AdobeStock

I Cestini di frolla al tiramisù, una ricetta golosissima è super veloce da realizzare, perfetta per un fine pasto golosissimo o una merenda straordinariamente irresistibile a cui nessuno riuscirà a resistere.

La preparazione è davvero molto semplice, vi basterà seguire passo passo la ricetta, non potrete sbagliare, la base di pasta frolla al caffè, farà da letto ad una cremosa crema al mascarpone arricchito con del caffè, darà quel sapore unico e irresistibile tipico del tiramisù al dolcetto, ricoperto infine con uno strato di nutella che darà quel tocco originale al tutto.

Non perdiamoci in chiacchiere dunque e vediamo subito insieme come preparare questa golosa ricettina da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù alle castagne | Niente da cucinare, tutto da gustare
Oppure: Profiteroles tiramisù | Tutte le mosse per preparare un dolce sublime

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 6 porzioni

Per la frolla

500 g di farina 00
270 g di burro
1 intero e 3 tuorli
210 g di zucchero
8 g di lievito per dolci
5 g di sale
15 ml di caffè espresso

Per la crema

500 g Mascarpone
3 Tuorli

220 g Zucchero
60 ml Acqua
20 ml di caffè espresso
100 g Nutella

Preparazione dei Cestini di frolla al tiramisù

Innanzitutto per realizzare questi mini dessert che vi conquisteranno al primo assaggio ,per prima cosa preparate la pasta frolla versando in un recipiente la farina e il lievito setacciati uniti al burro freddo a pezzetti e lo zucchero, pizzicate con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso, poi aggiungete il caffè e il sale, quando saranno ben amalgamati incorporate anche le uova di cui 1 intero e 3 tuorli e lavorate il tutto con le mani velocemente, formate una pagnotta e avvolgetela con pellicola alimentare, infine lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

impastare per bene

Trascorso il tempo di riposo necessario, stendete l’impasto con un mattarello leggermente e posizionatelo in dei stampini di vostra scelta imburrati e infarinati, eliminate l’eccesso della pasta frolla con un coltello e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, posizionate all’interno dei legumi secchi e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti, fino a quando non otterrete una colorazione dorata omogenea.

forno

Contemporaneamente preparate la crema al tiramisù mettendo in un pentolino lo zucchero e l’acqua, portate a bollore per 5 minuti, poi montate i tuorli versando a filo lo sciroppo caldo, lavorate il composto con un frustino o una frusta manuale fino a che il non si raffreddi completamente, infine unite il caffè e il mascarpone poco per volta, versate la crema all’ interno dei gusci di frolla riempiendoli completamente, decorate con la nutella sopra e lasciate riposare 5 ore in frigo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

tazzina di caffè
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

1 ora ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

2 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

3 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

4 ore ago