Cestini+di+insalata+russa+%7C+Antipasto+facilissimo+per+le+feste
ricettasprint
/cestini-di-insalata-russa-antipasto-facilissimo-per-le-feste/amp/
Finger Food

Cestini di insalata russa | Antipasto facilissimo per le feste

Cestini di insalata russa ricettasprint

L’insalata russa è un piatto immancabile sulla tavola delle feste, ma che dite di servirla in deliziosi cestini di frolla salata? L’effetto scenografico è assicurato, la preparazione è semplice e veloce per un piatto bello visivamente e buonissimo. In più potete realizzare entrambe le preparazioni base anche il giorno precedente e farcirle al momento di portarle in tavola: pochissimo sforzo e massimo risultato con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Tacchino ripieno di Natale | Fatto in casa per le feste di Natale

Ingredienti

250 gr di farina 00
130 gr di burro ben freddo
Un cucchiaino di sale fino
Un uovo

per l’insalata russa:
Patate 150 g
Carote 100 g
Piselli surgelati 100 g
Maionese 200 g
Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
Sale q.b.

Preparazione dei cestini

Per realizzare questo antipasto, iniziate prendendo la farina e versandola in un mixer. Aggiungete il burro ben freddo di frigorifero tagliato a pezzetti ed azionate a più riprese in modo da creare un composto sabbioso. Rompete l’uovo e sbattetelo leggermente con il sale, poi aggiungetelo agli altri ingredienti. Mixate tutti gli ingredienti, compattateli formando un panetto e mettetelo in frigorifero per mezz’ora avvolto nella pellicola per alimenti.

Intanto preparate l’insalata russa: pelate le patate e tagliatele a julienne, lessatele per pochi minuti. Scolate e mettete da parte. Eseguite la stessa procedura con le carote, tagliandole a julienne e lessandole. Infine cuocete anche i piselli e scolateli appena saranno morbidi. Quando tutte le verdure saranno raffreddate, versatele in una ciotola capiente e unite l’aceto. Mescolate bene in modo da insaporire, poi unite anche la maionese ed amalgamate. Ponete in frigorifero.

Riprendete il panetto e stendetelo fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Con un coppapasta ricavate dei dischi del diamentro di circa 10 centimetri e posizionateli sul fondo degli stampi per muffin ben imburrati ed infarinati, in modo da conservarne la forma. Cuoceteli a 180 gradi per circa 30 minuti o finchè saranno dorati. Fateli raffreddare, sformateli e farciteli con l’insalata russa: ecco pronti i vostri deliziosi finger food delle feste!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi in umido con piselli e salmone l Primo per la vigilia di Natale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

60 minuti ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

2 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

4 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

14 ore ago