Oggi vi presentiamo un finger food tipico estivo facilissimo da realizzare. Stiamo parlando dei Cestini di pasta sfoglia con melanzane e guanciale croccante. Vi occorreranno pochi strumenti per realizzarli e pochi minuti se avete già la pasta sfoglia pronta. Ricordate che se volete la variante gluten free di questa ricetta sfiziosissima dovrete usare una pasta sfoglia priva di glutine.
Semplici da preparare, con questi stuzzichini farete sicuramente una bella figura con parenti e amici. Io, essendo molto golosa, spesso prima di servirli li spolverizzo con del parmigiano grattugiato.
Lo so che preparare questi finger food in estate significa sottoporsi al sacrificio di dover accendere il forno ma è solo per pochi minuti e sarete ricambiati dal poter gustare degli stuzzichini gustosissimi.
Questi stuzzichini estivi hanno un buon effetto scenico e sono molto gustosi. Sono ideali per un antipasto, un aperitivo accompagnati con un buon cocktail oppure per un buffet o un brunch, Io li ho preparati anche per il compleanno di mia nonna e devo dire che sono spariti dal vassoio in un batter d’occhio.
Potrebbe piacerti anche: Pomodori in crosta di pasta pizza | Un gustoso tipo di “pizza alternativa”
Potrebbe piacerti anche: Torta morbidissima al cioccolato | Diventate pasticceri in poche mosse
Dosi per:
Realizzato in:
Temperatura di cottura: 170 gradi
Tempo di cottura: 10 minuti + i minuti per preparare le verdure e la pancetta. Sul fornello.
Scottate in olio la melanzana lavata, asciugata, pulita e tagliata a tocchetti. Aggiustatela di sale e, ultimata la cottura, conservatela in un piatto. Stendete la pasta sfoglia e, con una formina circolare, create dei piccoli cerchietti di impasto che adagerete dentro a dei pirottini. Bucherellate le basi e cuocete alla cieca a 170° per circa 10 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Torta salata alla ricotta con salsiccia | Pronta in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Cantuccini alle acciughe | Ricetta Bimby per dei finger food sfiziosi e originali
Nel frattempo, indorate il guanciale tagliato a strisce sottili in padella senza condimento mescolandolo di tanto in tanto. Trascorsi i minuti necessari, trasferite la pancetta croccante in una scodella e saltate i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a metà nell’olio rilasciato dalla pancetta. Salate a proprio piacimento e assemblate i crostini. Ultimata la cottura, sfornate le basi e lasciatele raffreddare qualche minuto. Farcite con un cucchiaio di melanzane, qualche pezzettino di guanciale e pomodorini a proprio piacere. Impiattate e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta con zucchine e cipolle, una ricetta facile, veloce e genuina per un primo piatto…
Friggere è un’arte, ma anche una questione di salute. Se c’è un dubbio che prima…
Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con…
Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…
Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…
Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…