Che+sapore+i+miei+spiedini+di+pesce%2C+volevo+sorprendere+in+poco+tempo+e+con+questa+ricetta+sbrigativa+ho+fatto+colpo+su+tutti%21
ricettasprint
/che-sapore-i-miei-spiedini-di-pesce-volevo-sorprendere-in-poco-tempo-e-con-questa-ricetta-sbrigativa-ho-fatto-colpo-su-tutti/amp/
Secondo piatto

Che sapore i miei spiedini di pesce, volevo sorprendere in poco tempo e con questa ricetta sbrigativa ho fatto colpo su tutti!

Volevo portare a tavola stasera qualcosa di sbrigativo ma sorprendente per tutti e con questi spiedini di pesce ho fatto colpo, che sapore e che particolarità!

Quando vuoi un piatto veloce ma con quel tocco che stupisce, gli spiedini di pesce sono la scelta perfetta! Profumati, colorati e ricchi di sapore, si preparano in pochissimo tempo e fanno sempre un figurone.

Spiedini di pesce

In questa ricetta trovi un favoloso mix di pesce spada, salmone, gamberetti e seppioline, una combinazione che regala un gusto pazzesco e sorprendente. Il tutto viene accompagnato da zucchine e peperoni che danno croccantezza e un tocco di sapore tra un tocchetto di pesce e l’altro. E per finire, non possono mancare le erbe aromatiche, come rosmarino, salvia e alloro, che esaltano ogni boccone, mentre una sfumata di vino bianco rende il piatto ancora più profumato e delicato.

Spiedini di pesce: leggeri, sfiziosi e pronti in un attimo!

Non è tutto però, perché sai io adoro sorprendere come i veri chef. Quindi a dare un tocco speciale, c’è un mix di pangrattato aromatizzato con gli stessi aromi, per esaltare il profumo del pesce e dare una consistenza sfiziosa al palato. Insomma, una ricetta perfetta per una cena leggera, per un antipasto di mare o persino per una grigliata tra amici! Prepararli è un gioco da ragazzi, e il risultato? Un’esplosione di sapore che conquista tutti e di complimenti ne avrai in quantità. Allaccia subito il grembiule quindi e per questa serata speciale, preparali con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in padella

Ingredienti per gli involtini di pesce

Per 4 persone

400 g di pesce spada

250 g di seppioline
300 g di salmone
200 g di gamberetti puliti
1 zucchina
1 peperone
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Un rametto di rosmarino
3-4 foglioline di salvia
Una foglia di alloro
Aneto q.b.
Pangrattato aromatizzato da tostare q.b.

Come si preparano gli involtini di pesce

Inizia tagliando a cubetti il pesce spada e il salmone, cercando più o meno, di mantenerti sulla stessa dimensione. Sciacqua bene le seppioline e asciugale. Se i gamberetti non sono già puliti, sgusciali ed elimina il filo intestinale. Riduci poi la zucchina e il peperone, a cubetti della stessa grandezza del pesce, in modo che la cottura sia uniforme e la presentazione in tavola sia strepitosa.

Leggi anche: Gli spiedini di zucchine sono una vera scoperta, la ricetta che ti salva la cena

Infilza su ogni spiedino alternando cubetti di pesce, gamberetti, seppioline e verdure, distribuendoli in modo da sentire il mix di sapori in ogni morso. In una ciotola, mescola olio extravergine d’oliva, rosmarino tritato, salvia spezzettata, un pizzico di sale, pepe e un po’ di aneto. Spennella gli spiedini con questa marinatura per insaporirli e tienili in frigo per circa 30 minuti.

Leggi anche: Gli spiedini di fanno solo così, il trucco mi è stato rivelato dal mio macellaio

Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio e due spicchi di aglio schiacciati. Adagia gli spiedini e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti per lato, girandoli delicatamente. Quando gli spiedini iniziano a dorarsi, sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco e lascia evaporare l’alcool, proseguendo la cottura ancora per un paio di minuti. Intanto, fai tostare il pane grattugiato in una padella con un mix degli aromi usati, stando attenta a non farlo dorare troppo. Sistema quindi gli spiedini pronti su un piatto da portata, aggiungi il mix profumato di croccantezza per decorare ed esaltare i sapori e servi in tavola, fidati che i complimenti arriveranno un boccone dopo l’altro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Muffa nella frutta, cosa dobbiamo fare davvero? Attenzione a questo errore, ci puoi restare secco!

Si torna a parlare nuovamente di muffa nella frutta: cosa dobbiamo fare davvero nel momento…

39 minuti ago
  • Dolci

Senza uova ma pieni di gusto: questi biscotti al cocco con panna sono per colazioni da urlo

Biscotti panna e cocco senza uova: una ricetta facile, veloce e piena di gusto, per…

2 ore ago
  • Dolci

L’estate nel cucchiaio: mousse all’albicocca con pochi ingredienti ma tanta leggerezza e freschezza imbattibile

Mousse all'albicocca: la fai con pochi ingredienti ma è di una leggerezza e freschezza imbattibile,…

2 ore ago
  • Finger Food

Giornate autunnali a me, con il caldo evviva l’autunno, ma senza questo che autunno è?

La polenta morbida con sugo di pomodoro e salsiccia è un piatto che sa di…

3 ore ago
  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

10 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

10 ore ago