Cheesecake+alle+Rose%2C+semplice+ma+d%26%238217%3Beffetto
ricettasprint
/cheesecake-alle-rose-semplice-ma-deffetto/amp/
Ricette per Celiaci

Cheesecake alle Rose, semplice ma d’effetto

Ecco un dolce facile da preparare e bello da vedere. La cheesecake alle rose è il dolce ideale da preparare in qualunque occasione soprattutto se avete ospiti a casa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake alle Fragole, la golosità in un bicchiere

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 8′

INGREDIENTI

panna fresca 500 g + 2 cucchiai
formaggio spalmabile 300 g
mascarpone senza lattosio 300 g

zucchero semolato 180 g
gelatina alimentare 16 g
boccioli di rosa essiccate 30 g
colorante alimentare rosso 1 g
biscotti 180 g
burro 70 g

PREPARAZIONE della Cheesecake alle rose, semplice ma d’effetto

Per prima cosa dedichiamoci alla preparazione della base della nostra Cheesecake, quindi frulliamo i biscotti secchi in un mixer dopodiché incorporiamo il burro fuso

Ora imburrate e foderate una tortiera e trasferire al suo interno il composto di biscotti ottenuto livellandolo aiutandovi con un cucchiaio. Lasciate la base della Cheesecake a rassodare in frigorifero per almeno un’ora.

In quest’ora di attesa preparate la crema, quindi scaldate la panna in un pentolino sul fuoco fino ad arrivare a bollore. Appena inizierà a bollire, spegnete la fiamma e mettete in infusione i boccioli di rosa fino a che la panna non si sarà raffreddata.

Appena la panna sarà raffreddata, passare la panna al setaccio e completate il raffreddamento ponendo la panna in frigo. Ora ammorbidite la gelatina alimentare mettendola in ammollo in acqua fredda per circa 15 minuti, poi strizzatela e scioglietela in due cucchiai di panna calda.

In una ciotola a parte, montate la panna fredda di frigo ed aggiungete il mascarpone e il formaggio spalmabile fino a formare una crema liscia ed omogenea. Infine aggiungere anche la gelatina precedentemente sciolta e amalgamare il tutto.

Non appena il tutto si sarà amalgamato per bene lasciare rassodare la Cheesecake in frigorifero possibilmente per tutta la notte. Al momento di servire decorate a piacere con rose artificiali.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake al Cocco, una esplosione di sapore!

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

4 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

6 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

8 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

11 ore ago