Cheesecake+alle+Rose%2C+semplice+ma+d%26%238217%3Beffetto
ricettasprint
/cheesecake-alle-rose-semplice-ma-deffetto/amp/
Ricette per Celiaci

Cheesecake alle Rose, semplice ma d’effetto

Ecco un dolce facile da preparare e bello da vedere. La cheesecake alle rose è il dolce ideale da preparare in qualunque occasione soprattutto se avete ospiti a casa.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake alle Fragole, la golosità in un bicchiere

Tempo di preparazione: 5′
Tempo di cottura: 8′

INGREDIENTI

panna fresca 500 g + 2 cucchiai
formaggio spalmabile 300 g
mascarpone senza lattosio 300 g

zucchero semolato 180 g
gelatina alimentare 16 g
boccioli di rosa essiccate 30 g
colorante alimentare rosso 1 g
biscotti 180 g
burro 70 g

PREPARAZIONE della Cheesecake alle rose, semplice ma d’effetto

Per prima cosa dedichiamoci alla preparazione della base della nostra Cheesecake, quindi frulliamo i biscotti secchi in un mixer dopodiché incorporiamo il burro fuso

Ora imburrate e foderate una tortiera e trasferire al suo interno il composto di biscotti ottenuto livellandolo aiutandovi con un cucchiaio. Lasciate la base della Cheesecake a rassodare in frigorifero per almeno un’ora.

In quest’ora di attesa preparate la crema, quindi scaldate la panna in un pentolino sul fuoco fino ad arrivare a bollore. Appena inizierà a bollire, spegnete la fiamma e mettete in infusione i boccioli di rosa fino a che la panna non si sarà raffreddata.

Appena la panna sarà raffreddata, passare la panna al setaccio e completate il raffreddamento ponendo la panna in frigo. Ora ammorbidite la gelatina alimentare mettendola in ammollo in acqua fredda per circa 15 minuti, poi strizzatela e scioglietela in due cucchiai di panna calda.

In una ciotola a parte, montate la panna fredda di frigo ed aggiungete il mascarpone e il formaggio spalmabile fino a formare una crema liscia ed omogenea. Infine aggiungere anche la gelatina precedentemente sciolta e amalgamare il tutto.

Non appena il tutto si sarà amalgamato per bene lasciare rassodare la Cheesecake in frigorifero possibilmente per tutta la notte. Al momento di servire decorate a piacere con rose artificiali.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake al Cocco, una esplosione di sapore!

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

55 minuti ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

10 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

11 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

11 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

13 ore ago