Oggi vi presentiamo un dolce cremoso e golosissimo che piace a tutti: grandi e piccini. Si tratta del Cheesecake al cioccolato. Questa variante cotta al forno non tradisce le aspettative: è buonissima e morbida. Semplice e veloce da fare, è ideale come dessert o spuntino gustoso pomeridiano con gli amici. Vi basteranno poche facili mosse per realizzare una base di biscotti da farcire con la crema la formaggio e cioccolato. Ricordate di calcolare bene i tempi perché questo dolce necessita di almeno 1 h e qualche minuto di riposo.
Potrebbe piacerti anche: Plumcake di ricotta spinaci e zafferano | buono e sfizioso
Potrebbe piacerti anche: Penne al radicchio robiola pancetta e noci | Saporite e croccanti
Dosi per: un stampo di diametro 22-24 cm
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 175 gradi
Tempo di cottura: 1 h
Tempo di riposo: 1 h e qualche minuto
Mescolate i biscotti con il burro e la cannella (facoltativo) e trasferite il composto in uno stampo di diametro 22-24 cm foderato di carta forno. Appiattite l’impasto sul fondo e fate rassodare la base di biscotto in frigo. Nel frattempo, amalgamate lo yogurt con il formaggio, lo zucchero, la panna e la vaniglia. Aggiungete alla soluzione cremosa bianca le uova sbattute, il cioccolato fuso e raffreddato, la farina.
Potrebbe piacerti anche: Pesto di zucchine senza cottura | un condimento perfetto
Potrebbe piacerti anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food
Mescolate gli ingredienti con una frusta per avere una crema al formaggio e cioccolato uniforme che trasferirete nello stampo sopra la base. Infornate a 175° per 1 h. Trascorsi i minuti necessari, lasciate raffreddare per 1 h il cheesecake con lo sportello del forno leggermente aperto. Trasferite il dolce su un piatto da portata e decoratelo con la panna mescolata al cacao in polvere e le scaglie di cioccolato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…