Cheesecake+al+Cocco%2C+una+esplosione+di+sapore%21
ricettasprint
/cheesecake-cocco-nutella/amp/
Dolci

Cheesecake al Cocco, una esplosione di sapore!

Cheesecake al Cocco

Cheesecake al Cocco, una esplosione di sapore!

La ricetta sprint per preparare un dolce strepitoso e che saprà conquistare chiunque.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta cioccolato e cocco

Tempo di preparazione: 45′
Tempo di cottura:

INGREDIENTI per 6 persone

200 g di biscotti
60 g di burro
300 g di formaggio spalmabile

100 g di ricotta
85 g di zucchero a velo
100 g di farina di cocco
200 g di panna
8 g di fogli di gelatina
latte q.b.

PREPARAZIONE della Cheesecake al Cocco

Per preparare la vostra Cheesecake al Cocco iniziate tritando i biscotti utilizzando un mixer e nel frattempo fondete il burro a fiamma bassa. In una ciotola unite i biscotti tritati al burro fuso ed amalgamate per bene il tutto.

In uno stampo a cerniera versate tutto il composto creato in precedenza e date forma alla base per la vostra cheesecake. Assicuratevi che sia liscia e senza onde e lasciate riposare in frigo per almeno 30′.

Ora preparate la crema di cocco: iniziate montando la panna e non appena sarà pronta riponetela in frigo. In una ciotolina con acqua fredda, lasciate ammorbidire i fogli di gelatina in per circa 10-15′.

Nel frattempo in un’altra ciotola mescolate lo zucchero a velo, il formaggio spalmabile e la ricotta. Non appena avrete ottenuto una crema liscia e senza grumi aggiungete la farina di cocco e riprendete a mescolare.

In un poco di latte caldo, sciogliete i vostri fogli di gelatina e aggiungeteli alla crema di cocco insieme alla panna montata in precedenza. Amalgamate per bene il tutto muovendo la spatola dal basso verso l’alto.

Il prossimo passo sarà quello di aggiungere a strati la vostra crema sulla base della cheesecake. Stendete prima uno strato di crema di cocco, poi uno di crema. Livellate il tutto e riponete in frigo per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo indicato prendete la vostra torta dal frigo e decorate a piacere. Potete aggiungere una spolverata di biscotti sbriciolati o di cocco o della frutta (molto indicate le more). Servite infine la vostra Cheesecake al Cocco fredda.

Cheesecake al Cocco

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti occhio di bue

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

54 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago