Cheesecake+cocco+Philadelphia+e+Nutella+%7C+Un+amore+di+ricetta%21
ricettasprint
/cheesecake-cocco-philadelphia-e-nutella-un-amore-di-ricetta/amp/

Cheesecake cocco Philadelphia e Nutella | Un amore di ricetta!

Cheesecake cocco Philadelphia e Nutella: una ricetta semplice e molto golosa che unisce la fragranza del cocco al sapore inconfondibile della Nutella. Perfetta per grandi e piccoli!

Cheesecake cocco e Nutella Ricettasprint

La cheesecake cocco Philadelphia  e Nutella è senza nessun dubbio un tripudio di golosità, e per chi apprezza il profumo del cocco e quello inconfondibile della Nutella, questa variante della più classica torta al formaggio americana non potrà che essere un momento di godimento da condividere… in particolare con i più piccini, ma anche con i buongustai più grandi.

La ricetta proposta e unisce l’idea della cheesecake insieme al cioccolato e al cocco, sposandosi meravigliosamente, in particolare qui, dove a questo connubio si andrà ad aggiungere la freschezza e cremosità del Philadelphia e della panna.

Per preparare questa bontà occorrono semplici passaggi, basterà solo stare attenti ad una cosa: a non esagerare con le porzioni una volta pronta…. Si potrebbe rischiare di finirla ghiottamente in poco tempo!!

Ti piacerebbe anche: Cheesecake al caffè

Ti piacerebbe anche: Cheesecake al tiramisù e pistacchio

Cheesecake cocco Philadelphia e Nutella, un amore di ricetta!

  • Tempo di preparazione: 40 minuti
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti:

  • 250 g di biscotti secchi al cacao
  • 125 g di burro
  • 350 g di Philadelphia
  • 200 ml di panna per dolci
  • 250 g di yogurt al cocco
  • 90 g di zucchero a velo
  • farina cocco q.b.
  • nutella qb
  • vanillina

Preparazione Cheesecake cocco Philadelphia e Nutella

Innanzitutto occorre tritare i biscotti al cacao fino a renderli in polvere.

Biscotti tritati Ricettasprint

Sciogliete ora il burro e versatelo sui biscotti tritati. In questo modo otterrete un impasto sabbioso, che poi verserete in una tortiera ricoperta di carta forno, e livellate tutto con un cucchiaio. A questo punto lasciate riposare l’impasto in frigo per 10 minuti.

Per preparare la crema dovrete amalgamare il Philadelphia, lo yogurt insieme allo zucchero a velo e una bustina di vanillina, finché non otterrete una crema liscia.

Se volete potere aggiungere nell’impasto il Tortagel o dei fogli di gelatina preparati per l’occasione: non ci sarà bisogno perché l’impasto sarà cremoso e denso allo stesso tempo, ma se volete potete unirli per un risultato ottimale.

A questo punto aggiungete 3 cucchiai di farina di cocco, dopodiché mescolate. A parte montate la panna per i dolci, poi amalgamatela.

Farina di cocco Ricettasprint

Versate adesso la crema sulla base di biscotti e livellatela con il dorso di un cucchiaio.

Sciogliete 3-4 cucchiai di Nutella a bagnomaria, per poi versarla su tutta la superficie.

Aggiungete una spolverata di farina di cocco o del cocco fresco grattugiato sulla torta.

Lasciate riposare in frigo per circa mezz’ora e servite. Conservate in frigorifero per un paio di giorni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ti piacerebbe anche: Tartufi al cocco e cacao con ripieno al mascarpone | Senza cottura!

Ti piacerebbe anche: Ciambella fichi noci miele | Ottimo per uno snack goloso e veloce

Nutella Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

13 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago