Cheesecake+Ricotta+e+Cioccolato%2C+un+dolce+davvero+inarrivabile
ricettasprint
/cheesecake-ricotta-e-cioccolato-un-dolce-davvero-inarrivabile/amp/

Cheesecake Ricotta e Cioccolato, un dolce davvero inarrivabile

Cheesecake Ricotta e Cioccolato

Cheesecake Ricotta e Cioccolato, un dolce davvero inarrivabile.

La ricetta sprint per preparare un dessert assolutamente strepitoso in pochi, semplici procedimenti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sbriciolata Ricotta e Cioccolato.

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 35′

INGREDIENTI Dose per 8-10 persone

350 g di biscotti al cacao (es: biscotti pan di stelle)
400 g di ricotta di pecora

100 g di burro
130 g di zucchero semolato
3 uova medie (oppure 2 grandi)
90-100 g di gocce di cioccolato
un cucchiaio di fecola, maizena o farina
un bustina di vanillina paneangeli

PREPARAZIONE della Cheesecake Ricotta e Cioccolato

Per preparare la vostra Cheesecake Ricotta e Cioccolato seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con lo sminuzzare i biscotti per la base e mescolateli con del burro messo a sciogliere pochi minuti prima a bagnomaria.

Fate in modo che si amalgami il tutto per bene, allo scopo di ottenere un bel composto sabbioso. Riponetelo poi dentro ad una teglia a cerniera foderata di carta forno sul fondo ed anche sui lati e cosparsa di burro.

Livellate la superficie e poi create una sorta di ‘vasca’ per raccogliere il ripieno alla ricotta, lasciando quindi i bordi più in alto di qualche centimetro.

Ora conservate in frigorifero, mentre preriscaldate il forno in modalità statica a 200°. Fatto questo preparate la crema alla ricotta, sbattendo le uova con zucchero, vanillina, poi ricotta e farina. Dovrete ottenere un bel composto liscio ed omogeneo.

Ora adagiate questa crema alla ricotta sulla base della cheesecake estratta dal frigo e cuocete a 200° per 5′ e poi a 170° per altri 30′. Estraete ed aggiungete il cioccolato sbriciolato.

E siamo giunti alla fine. La vostra Cheesecake Ricotta e Cioccolato sarà pronta per essere servita dopo averla fatta conservare in frigorifero.

Cheesecake Ricotta e Cioccolato

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cheesecake Cocco e Nutella.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

22 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

53 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago