Ricetta+della+chef+Antonella+Ricci+%7C+Fonduta+al+caciocavallo+%7C+2+ingredienti%2C+ed+%C3%A8+subito+pronta
ricettasprint
/chef-ricci-fonduta-caciocavallo-2-ingredienti-pronta/amp/
condimenti

Ricetta della chef Antonella Ricci | Fonduta al caciocavallo | 2 ingredienti, ed è subito pronta

Morbida e vellutata, la Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci è meravigliosa! Si prepara in pochi minuti seguendo un paio di semplici accorgimenti.

La Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci è una preparazione velocissima che potete usare per realizare degli incantevoli finger food. Ottima anche per guarnire moltissimi piatti, è adorata da tutte le generazioni: giovani, adulti e anziani. Tutti la possono mangiare: anche le persone affette da celiachia perché è gluten free.

Foto di È sempre mezzogiorno. Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci

Le semplici istruzioni e quelle pochissime accortezze da seguire per realizzare questa favolosa ricetta sono state illustrata dalla chef Antonella Ricci ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva ci cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno il 4 aprile 2022 mentre la sopra menzionata cuoca stava realizzando la sua ricetta “Mezze sfere di bietole farcite“.

Stiamo parlando, infatti, si una preparazione velocissima che potrete realizzare facilmente anche a casa: vi basterà un pentolino e un  mixer cucina. In pochi minuti, questa fonduta sarà pronta per conquistare tutti quanti. È un condimento talmente buono e delicato che lo potete considerare una vera coccola per il palato.

Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci ecco come si fa

La Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci è molto buona. Si tratta della variante leggera del tradizionale condimento che invece viene realizzato aggiungendo anche il burro e la cipolla di Trope: un prodotto questo di origine protetta ormai famosa in tutto il mondo.

Vellutata e delicata, vedrete che vi conquisterà fin dal primo assaggio quando la sentirete scivolare con una delicatezza estrema sul vostro palato. Per ottenere questo risultato però è necessario che ricordiate di non portare mai al bollore la panna: precisiamo che questa nozione vale sia per quando scaldate la panna da sola sia per quando ci state facendo sciogliere il formaggio.

Le istruzioni per realizzare questa favolosa ricetta sono state illustrate, come già detto, dalla chef Antonella Ricci durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucia “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • un pentolino
  • un coltello
  • un tagliere
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • 150 g di panna
  • 200 g di caciovanallo stagionato

Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci, procedimento

Scaldata a fiamma dolce la panna in un pentolino senza mai raggiungere il bollore. Nel frattempo, tagliate il caciocavallo a dadini e aggiungeteli nel pentolino solo quando la panna sarà calda.

Foto di È sempre mezzogiorno. Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci

Procedete con la cottura per il tempo necessario a far sciogliere il formaggio e frullate il tutto per avere una fonduta vellutata praticamente irresistibile.

Foto di È sempre mezzogiorno. Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Fonduta di caciocavallo della chef Antonella Ricci
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago