Le chiacchiere all’arancia sono un dolce tipico del periodo di Carnevale. Delle sfoglie fritte che diventano friabili e gonfie in cottura.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Castagnole alle mele | ricetta di carnevale morbida e profumata
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 5′
INGREDIENTI dose per 4 persone
250 gr di Farina Manitoba
Per preparare i dolcetti fritti di questa ricetta si inizia mettendo in una ciotola la farina, le uova, lo zucchero, il burro morbido, il sale, il liquore se si desidera, 5 gr del succo dell’arancia e la scorza grattugiata. A questo punto s’impasta per bene fino ad ottenere un panetto liscio e sodo che poi deve essere coperto e messo in frigorifero per almeno un’ora.
Trascorso questo tempo si riprende l’impasto e lo si divide in piccoli panetti dai quali dovranno essere ricavati delle sfoglie. Si possono stendere usando una sfogliatrice, un’po come si fa per la pasta o un mattarello facendo però attenzione a stenderle molto sottili.
Le sfoglie si devono tagliare in rettangoli da 10×10 cm e si fanno due tagli paralleli sulla superficie. A questo punto, si porta l’olio per friggere a temperatura e ci si immergono le chiacchiere per qualche minuto fino a quando non si saranno dorate e gonfiate. Scolarle su della carta assorbente e dopo averle fatte raffreddare si spolverizzano con lo zucchero a velo.
Leggi anche > Zeppole di ricotta dolci | Ideali per festeggiare il Carnevale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…
Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…
Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…
Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…
Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…
Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…